Pubblicità

Spaghetti alla carrettiera

Spaghetti alla carrettiera in versione rivisitata. Questa:

spaghetti carrettiera

Spaghetti alla carrettiera, probabilmente deriva dal fatto che i carrettieri, nell’immaginario colletivo, costituivano una fonte di forti e buoni mangiatori.
La ricetta originale parte da ingredienti semplici: aglio olio e buon pecorino.
Questa versione è stata elaborata da mio marito, che ogni tanto si diverte a preparare qualche primo piatto. E devo dire che le aspettative sono sempre premiate.

Ingredienti per 4 persone

350g di spaghetti
50g di guanciale in una sola fetta
160g di tonno stott’olio
200g di funghi freschi
1 spiccio di aglio
3 cucchiai di olio di oliva
poco vino bianco per sfumare
sale e pepe qb§
prezzemolo.

preparazione

Pulire i funghi eliminando la parte terrrosa del gambo e strofinandoli con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra, quindi affettarli.
tagliare il guanciale a dadini e rosolarlo in un un tegame con olio e la’glio sbucciato. Aggiunger i funghi e regolare di sale e pepe.
Dopo 10 minuti togliere l’aglio e aggiungere il tonno sgocciolato dall’olio e spezzettare mescolando con cura.
Nel frattempo cuocere gli spahgetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente con il sugo preparato, cospargere con prezzemolo tritato e portare in tavola

Passate a trovarmi anche su Facebook clicca mi piace a questo link Pubblicità

3 Risposte a “Spaghetti alla carrettiera”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.