o se preferite cenci o crostoli o chiacchere..insomma chiamatele come volete ma sempre di frittura si parla. Domenica in casa e non potevo lasciarla passare senza addolcire il palato della famiglia! La ricetta? proviene da fonte nota al mondo dei foodblogger. Pinella. Io sono rimasta incantata dalla bellezza di quelle sfrappole, così impalpabili e leggere, proprio come le volevo io.
Ricopio qui la ricetta con la mie piccolissime modifiche messe in parentesi.
Ingr:
1 kg di farina 00
8 uova intere
50 gr di burro
50 gr di zucchero (io 70)
10 gr di sale
Marsala secco ( ho usato grappa)
scorza di limone oppure arancia (ho messo entrambe)
Impastare bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Far riposare la pasta per un’ora sotto un panno. Passare la pasta con la macchinetta fino all’ultimo foro, poi stenderla sul tavolo e stenderla ancora con il mattarello. Cosi mi raccomanda di fare il mio carissimo amico. Certe volte, per fare un po’ svelta io ho ripassato due volte la sfoglia nell’ultima tacca della macchinetta Imperia. Friggere ( io per i dolci uso un buon olio di semi di arachide ) poche per volta perché cuociono veramente in fretta dato che sono cosi sottili, scolarle e velarle con zucchero al velo vanigliato .
le foto della produzione odierna.
Ottima ricetta delle sfrappole,chiacchiere,bugie,mascherine…….Ogni regione un nome…..Bacioni
Ne sono onorata, mia cara amica! E sono felice che tu abbia potuto rifarle…Il mio amico Ivo di Bologna ne sarà entusiasta..Hai visto come sono impalpabili??
…e tu lo sai che mi ci tufferei, si?
:)))
Elenuccia Brava tesoro……che bontà…peccato non essere vicine, te ne avrei chieste un paio almeno!!!!!!
Cinzietta, scusa….ti ho chiamata elena per errore!!!!!!
Ciao,
volevo domandarti quante sono le tacche nella tua macchina per la pasta.Te lo chiedo perchè
io ho una Marcato e già al numero 5 la pasta viene sottilissima.Grazie
Francesca
sono meravigliosamente leggere! :*
eccome no! 🙂
ho usato una atlas al nr. 6. Il nr. 5 l'ho provato ma sottilissime mi piacciono di più! grazie per la visita!
tranquilla cara.
un bacio al tuo ometto.
Buonissime,anche io ho fritto ieri in questo periodo e quasi un obbligo!!
In pieno clima carnevalesco……. buoneeeee!!!!!!
Allegre e deliziose!
wooooooooooow che delizia! complimenti, un bacio 🙂
ps: ho realizzato un nuovo concorso "Fashion Food": in premio 100 euro di shopping! Ti aspetto 🙂
grazie arrivooooo!
Deliziose.. le ho mangiate tutte io ^__^ Moira