Rotolo panna e amarene senza glutine

Dolce del venerdì 100% senza glutine facile, veloce e d’effetto? rotolo panna e amarene senza glutine.

rotolo panna e amarene
Destinato a chi soffre di celiachia, ma che va benissimo per tutti. Ideale per una merenda con un succo di frutta o per un dopocena non impegnativo. 
E’ un dolce semplice semplice, sbrigativo e che non richiede grandi abilità in cucina pur essendo privo di glutine.

La base è una pasta biscotto che si presta a svariate farciture: semplice con crema di nocciole (la versione più amata in assoluto) , marmellata, crema pasticcera.

Questa versione prevede uno strato leggero di confettura di amarene (se volete la ricetta la trovate qui) e un ripieno di panna, il leggero acidulo della confettura trova la dolcezza della panna per un momento di vero godimento (giusto per parafrasare la pubblicità… 🙂 

rotolo panna e amarene2

Ingredienti e procedimento per il rotolo panna e amarene senza glutine

Per la pasta biscotto
4 uova
160g di farina senza glutine (nutrifree mix per dolci)
100g di zucchero
farina di riso o di mais finissima 

confettura di amarene
250g di panna fresca da montare 

Foderare la leccarda del forno con un foglio di carta forno. (per farla attaccare io inumidisco la leccarda e poggio sopra il foglio)
spolverare di farina di riso o di mais finissima (questo farà si che l’impasto non si attacchi)
separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve fermissima con l’aiuto di una frusta elettrica o nella planetaria.

Aggiungere i tuorli leggermente mescolati sempre con la planetaria in funzione ma alla velocità minima.

Infine aggiungere a cucchiaiate la farina e mescolare bene dapprima con la frusta della planetaria e poi con una spatola con movimenti circolari.
Stendere il composto nella leccarda e cuocere a 190gradi per circa 10 minuti.
Quando la pasta biscotto sarà pronta, sfornarlo sopra un canovaccio spolverato di zucchero semolato e avvolgere bene, lasciando raffreddare.

Montare la panna con pochissimo zucchero.
Srotolare la pasta biscotto, spalmare la confettura di amarene fino a 1 cm dal bordo, spalmare di panna e avvolgere delicatamente aiutandosi con la carta forno.
Porre in frigorifero a rassodare per almeno un paio di ore.

Decorare con del cioccolato fuso e qualche amarena.

oggi è il 100% gluten free day
ilove-gffd

 

Buon appetito

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.