Una ricetta vintage questa del rollè di maiale con spinaci e omelette, però sempre gradita a casa mia.
Mamma lo preparava sempre nelle feste importanti, soprattutto per festeggiare l’onomastico di papà. Lui ne andava proprio matto.
La ricetta è semplice ma un tantino elaborata, però basta organizzarsi per tempo e il gioco è fatto.
servitelo con delle patate al forno e avrete un secondo che difficilmente i vostri commensali scorderanno.
p.s. ovviamente può essere usato anche del vitello o del manzo. La mia preferenza va al maiale per un semplice gusto.
Come faceva mamma, anche io ho cucito con ago e filo il rotolo di carne ben stretto, che forse può infastidire ma è l’unico sistema per tenere bene in forma il rollè.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Rollè di maiale
- 600 glonza di maiale
- 400 gspinaci, cotti, al microonde (o 600g da cuocere )
- 4uova
- 100 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 1 kgcipolle
- 2 bicchierivino bianco
Preparazione
Prepara l’omelette sbattendo le uova con una forchetta dentro una ciotola, aggiungi il parmigiano e il prezzemolo.
Ungi una padella o una teglia quadrata di 26 cm di lato e prepara l’omelette.
Tieni da parte.Lessa gli spinaci e ripassali in padella con poco burro. Tieni da parte.
Stendi la fetta di maiale, poggia l’omelette e distribuisci gli spinaci.
Arrotola stretto e chiudi il rolle di maiale con spago da cucina
In una casseruola, versa qualche cucchiaiata di olio evo e rosola il rollè da tutte le parti a fuoco vivace
Sbuccia, nel frattempo le cipolle e affettale sottilmente, (io uso questa mandolina prezioso e utile regalo di una carissima amica) lasciale soffriggere a fuoco dolce nella stessa casseruola dove è stato rosolato il rollè di maiale con spinaci e omelette.
Poggiare il rollè di maiale e lasciare cuocere per almeno 1 ora a fuoco lentissimo, aggiungendo il vino bianco o rosso.
A cottura ultimata, tira fuori il rolle e lasciarlo raffreddare.
Con un mixer ad immersione frulla le cipolle e adagia il rolle raffreddato e tagliato a fette da circa 1 cm
Scalda tutto e porta in tavola.
Servire caldo e con un contorno di patate al forno.
Buon appetito
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Non amo la carne ma mi piacciono molto queste preparazioni arrotolate perchè nascondono sempre deliziose sorprese. A presto LA
sai che mi hai dato una ideona? lo metto nella to do list e appena pronto te lo dedico! 🙂
sempre interessanti le tue ricette
grazie sempre carissima!
Sai che io sono una nostalgica? Gamberetti in salsa cocktail, filetto al pepe verde, viennetta… Sebbene sia sempre alla ricerca di ricette nuove, non riesco a staccare col passato! Adoro questa ricetta!
e io sarà l’età ma adoro tutte le ricette che hai appena citato!
grazie.