Secondo appuntamento con i regali di Natale homemade.
Nel precedente articolo ho scritto due ricette dolci: la salsa caramello e la crema gianduia, preparazioni non difficili e anche veloci, in quanto non necessitano di ulteriore sterilizzazione.
Quelle di oggi invece sono due marmellate una dolce speziata e l’altra è una composta da gustare con i formaggi.
Marmellata di cipolle rosse
1 chilo di cipolle rosse
600 grammi di zucchero semolato
1 cucchiaino scarsodi sale
1 limone e 2 arance non trattate
Mettere a bagno il limone e le arance in acqua e bicarbonato per alcune ore, poi spazzolarli, sciacquarli ed asciugarli.
Tagliare a fette sottili le cipolle e mescolarle allo zucchero, al succo ed alla buccia di mezzo limone, sale , la buccia delle 2 arance e le uvette ammollate. Lasciarle a macerare, finche le cipolle diventeranno trasparenti.
Confettura di fragole e zenzero
1kg di fragole (io ne avevo di congelate da questa primavera)
700g di zucchero semolato
un pezzetto di zenzero fresco
qualche goccia di succo di limone
partendo dalle fragole surgelate: lasciare scongelare ma non del tutto le fragole. metterle in una pentola e aggiungere tutto lo zucchero e poche gocce di succo di limone.
mettere in frigorifero coperto per circa 12 ore.
Versare le fragole e il loro sciroppo in una pentola bassa e larga (servirà per fare evapoare prima l’acqua velocizzando così la cottura) A fuoco vivace e mescolando spesso, portare a ebollizione e lasciare cuocere circa 20 minuti (vale sempre la prova piattino)
se le fragole non si sono disfatte frullare un poco con il minimiper. A questo punto aggiungre la radice di zenzero grattugiata.
Invasare la marmellata nei barattoli sterilizzati e messi in forno a 100. Sterilizzare anche i tappi spruzzandoli di alcool per dolci, tappare immediatamente e mettere a raffreddare a testa in giù i barattoli.