Colazione sana golosa con questo plumcake yogurt e amaretti, preparato con olio di semi, yogurt e amaretti sbriciolati per una nota croccantina e si inizia più allegramente la settimana
Si mantiene morbido per diversi giorni e può essere consumato anche farcito con una buona marmellata o crema spalmabile alla nocciola, se volete essere più peccaminosi.
Avete anche scelta sul gusto di yogurt da usare. Io avevo in casa un vasetto di yogurt greco bianco, ma, secondo me, se utilizzerete dello yogurt pesca o albicocca, il gusto sarà ancora più buono, specialmente poi con il tocco finale degli amaretti sbriciolati sopra.
Insomma mettete il grembiule e preparatelo insieme a me.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina 00
- 200 gZucchero
- 250 gYogurt (tra i gusti bianco, pesca o albicocca)
- 3Uova (grandi)
- 100 mlOlio di semi di girasole
- 30 mlLatte
- 1 bustinaLievito chimico in polvere
- 1buccia di limone
- 1 cucchiainoEstratto di vaniglia
- 4Amaretti
Preparazione
Accendere il forno a 150 °C se ventilato o 170 °C se statico.
Montare le uova intere con lo zucchero fino a farle diventare spumose.
Unire l’olio, il latte e lo yogurt con la vaniglia a filo e la buccia grattugiata di limone.
Unire anche la farina miscelata con il lievito.
Mescolare bene il tutto e versare nello stampo da plum cake rivestito con carta forno.
Sbriciolare sopra gli amaretti
Cuocere in forno caldo per circa 45/50 minuti, ma vale sempre la prova stecchino.
Lasciare raffreddare su una gratella e gustare.
Buon appetito
ALtre ricette da colazione