Pesce capone(lampuga) al forno

Una ricetta di pesce (che fa sempre bene) il pesce capone al forno.
Pesce capone è il nome che in Sicilia diamo al pesce lampuga. E’ un pesce largamente usato a Palermo, rispetto già ad altre parti della Sicilia.
Fa parte della categoria del pesce azzurro e si trova facilmente in questo periodo, in quanto passa nel mare Mediterraneo per depositare le uova.
E’ un pesce gustoso, dalla carne tenera e con una sola grande lisca centrale, che lo rende facile da mangiare.
Assolutamente delizioso fritto e accompagnato da un agrodolce di cipolla, questa volta ho voluto provare il pesce capone al forno con patate e pomodorini, come da ricetta di Vittoria.  

 

Pesce capone al forno

Dosi per 4 persone
1 pesce capone di circa 1,2 kg.
4 patate medie
una manciata di pomodorini (a scelta ciliegino o piccadilly o quello che più vi piace)
1 cipolla
sale pepe origano q.b.
vino bianco mezzo bicchiere

Pulire il pesce, privandolo delle interiora, sciacquarlo in abbondante acqua corrente e tagliarlo a metà.
Pelare le patate e tagliarle a tocchetti
Lavare anche i pomodori e tagliarli a spicchi
Tagliare la cipolla a fettine.
Adagiare le due metà del pesce in una teglia che possa contenerlo (io ho usato la leccarda del forno ricoperta di carta forno)
Aggiungere le patate, i pomodori, la cipolla, quindi condire con sale pepe un giro di olio.
Cuocere in forno già caldo a 180gradi per una mezz’ora buona.
Dopo i primi 10 minuti aggiungere il bicchiere di vino e se serve alla fine un poco di acqua.
Prima di servire cospargere con origano.
Buon appetito

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.