Ho voluto provare le pere sciroppate con una ricetta di un vecchio libro, più precisamente una raccolta di ricette di marmellate conserve e liquori casalinghi che tanto tempo fa davano assieme al quotidiano Giornale di Sicilia.
Una ricetta molto semplice da preparare in casa per le pere sciroppate. Io ho usato la qualità Williams, quindi una pera abbastanza diffusa e prodotta in Italia in Emilia romagna e Veneto.
La pera Williams è molto succosa con una polpa bella soda adatta proprio per essere sciroppata. Ho aromatizzato il succo con scorza di arancia e limone per diversificare dalla classica, seppur buona vaniglia.
Oltre alle pere sciroppate puoi dare una occhiata ad altre conserve come la confettura di albicocche

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 3 vasi da 400g circa di pere sciroppate
- 1.5 kgpere williams (belle sode)
- 40 gscorza di arancia
- 40 gscorza di limone
- 700 gzucchero
- 600 mlacqua
- 1limone
Strumenti
- 3 Vasetti bormioli
Preparazione
Sbuccia le pere, tagliale a quarti, privandole di torso e semi.
Immergei le pere in una ciotola con acqua acidulata con il succo del limone.
Metti in una pentola l’acqua, lo zucchero e le scorze di arancia e limone.
Poni sul fuoco e lascia bollire per circa 5 minuti. Poi immergi le pere.
Lascia riprendere il bollore,i spegni e lascia raffreddare le pere nello sciroppo coprendo la pentola.
Una volta fredde, sistema le pere negli appositi vasi, precedentemente sterilizzati, con le scorze di arancia e limone.
Lascia bollire lo sciroppo rimasto per altri 5/6 minuti e poi versalo bollente sulle pere.Chiudi i vasi ermeticamente, avvolgili in strofinacci, sistemali in una pentola capiente.
Copri il tutto di acqua, porta a bollore e porta a portare a bollore e lascia sobollire per circa 25 minuti.
Lascia raffreddare, etichetta e riponi i vasi in dispensa.
Gusta dopo qualche tempo come ti piace di più, su una macedonia o del gelato.Buon appetito.
Con le scorze di arancia e limone? Interessante. Mi fa pensare alle ricette delle scorzette d’arancia o alle numerose ricette con i limoni.
Ma che bella ricetta! Me la segno subito, le pere sciroppate sono un gusto caratteristico della mia infanzia 🙂