Un broccolo(cavolfiore per i non siculi) lessato, 50gr di pinoli, 50 gr di passolini, 4/5 filetti di sarda salata(o acciuga sott’olio) una bella cipolla, parmigiano grattugiato, primo sale a fette.
Lessare il broccolo tenendolo al dente. Fare soffriggere la cipolla in olio evo, scioglierci le acciughe e aggiungere pinoli e passolina. Aggiungere le cimette del broccolo e mescolare bene. Colorare se si vuole con una bustina di zafferano in polvere oppure, come faccio spesso io, un cucchiaio di concentrato di pomodoro.Aggiustare di sale e pepe e lasciare insaporire per qualche minuto. spegnere.
Lessare la pasta (ho usato 300 gr. penne rigate) al dentissimo e tenere anche mezza tazza di acqua di cottura, mescolare con parte del condimento e insaporire con parmigiano. versare la pasta in una teglia leggermente unta e mettere sopra alcune fette di primo sale.
passare in forno a gratinare per circa 15 minuti.
servire.
Buon appetito 😉
Che buona " a pasta chi brocculi arriminati"!!!!L'unica differenza è che io,dopo aver imburrato la teglia,ci metto il pangrattato.
Complimenti e buona domenica a te.
🙂
questa la provo!!!!!!!!
Che buon piatto…..Tutto da assaporare…..
Mamma mia che fame che mette questa pasta, Cinzia!!! Ne prenderei volentieri una porzione :D!!!
una delicia al paladar me encanta con piñones,grandes abrazos.
Grazie per essere passata dalla mia cucina. Ricambio la visita e scopro un blog veramente interessante. Non solo sei bravissima ma c'è anche tanta fantasia. Mi appiccico e ti seguo! 🙂
muchas gracias rosita!
cinzietta, bedda mia, sono in piena crisi esistenziale… non è che mi verresti a preparare un piattino del genere? son sicura che poi mi passerebbero tutti i malumori… mettici pure i passolini anche se non ho la più pallida idea di cosa siano!
Un'ottima ricetta. Complimenti per il tuo blog.