Nella vecchia fattoria…

Chi di voi non si ricorda di questa canzoncina? ancora oggi ogni tanto con i miei figli la canticchiamo imitando i versi degli animali.Diventa così un momento di sana allegria.
Un giorno una cara amica mi chiede di preparare la torta per festeggiare, durante la merenda a scuola(qui ancora si possono portare le torte fatte in casa) il compleanno di Sara. Io non mi rifiuto mai davanti a queste occasioni, è il mio momento. Ho subito escluso le torte in cui era prevista una farcitura cremosa, (ho voluto evitare impiastricciamenti tra piattini forchette e crema sparsa per tutta l’aula con disapprovazione delle maestre e degli inservienti) Ed ecco che scatta la famosa “molla” che tradotto in dolce vuol dire cupcakes o muffin. Un dolcetto che si tiene in mano, non sporca e non ha bisogno di piattini.Decido anche di farne un pò alla vaniglia e un pò al cioccolato. E i decori? e nel frattempo Walter, il mio secondogenito, mi sfida “nella vecchia fattoria ia ia ohhh…c’è la rana, rana ra…ra..rana” Insomma alla fine il risultato è stato questo


Prima di darvi le ricette, vi metto anche le foto di alcuni singoli animali.

La rana

la coccinella

la mucca

Infine le ricette.

Muffin di Moka (di coquinaria)

Ricetta base per ottenere dei muffin morbidi
Dosi per 12pz – pronti in 30min
INGREDIENTI SECCHI
140 gr zucchero
250 gr farina autolievitante oppure 250 gr farina e 1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
INGREDIENTI UMIDI
85 gr burro sciolto
2 uova
200 ml. Latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
INGREDIENTI A PEZZI
150 gr mirtilli
Scaldare il forno a 200° e imburrare una teglia da muffin da 12 oppure preparare gli appositi stampini di carta.

Mescolare assieme gli ingredienti umidi, dopodiché aggiungere agli ingredienti secchi, mescolando finchè saranno ben amalgamati, ma non eccessivamente altrimenti i muffins risulteranno duri.
Aggiungere in fine i mirtilli.

Versare l’impasto a cucchiaiate negli stampi e cuocere per 15-18 min. finchè non saranno ben dorati.
Far raffreddare su una griglia e servire tiepidi.

REGOLE D’ORO PER MUFFINS PERFETTI

1. Mescolare tutti gli ingredienti umidi a parte e poi aggiungerli a quelli secchi.
2. le aggiunte di frutta, verdura…ecc. vanno fatte alla fine.
3. Non mescolare eccessivamente

Non cuocere troppo i muffins, sono pronti quando hanno lievitato e sono ben dorati.
Nel caso non si consumassero subito metterli in un contenitore ermetico al massimo due giorni oppure si possono congelare, scongelare e scaldare in forno per un paio di minuti.

ecco io non ho aggiunto i mirtilli ma una generosa cucchiaiata di cacao amaro (saranno stati circa 50grammi)

La ricetta dei cupcakes invece l’ho tradotta dal sito di joiofbaking.com
dose per 12 cupcakes medi

115 burro morbido
130 zucchero semolato
3 uova
vaniglia
buccia di limone(facoltativo)
210gr. farina 00
1 cucchiaino e mezzo di lievito
un pizzico di sale
60ml di latte

battere, con lo sbattitore, a crema per almeno 5′ il burro morbido con lo zucchero. Ottenuta la crema bianca e soffice,lasciare lo sbattitore e proseguire con il cucchiaiio.Aggiungere le uova una alla volta facendo si che vengano assorbiti bene. Aggiungere l’aroma vaniglia (io ho usato un cucchiaio di estratto) e aggiungere la farina setacciata con il lievito.
In ultimo il latte a filo.
Versare l’impasto a cucchiate nei pirottini e cuocere in forno caldo a 180gradi per 20 minuti circa

Le decorazioni sono in pasta di zucchero

Lo so, sono stata lunga in questo post, però credo ne valesse la pena.;-)

9 Risposte a “Nella vecchia fattoria…”

  1. ne é valsa la pena eccome…sono bellissimi e credo buonissimi…!!! Domandina …come fai la pasta di zucchero…? Un bacione Paola

  2. ciao Cinzietta buono questi dolcetti e che carini che sono, saranno un successone per i bimbi e anche per i “grandi”.Buon fine settimana un baciotto milena a.

  3. una fantasia senza limiti: davvero complimenti! kmi sto spulciando tutto il tuo blog e sono senza parole, sei bravissima!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.