Minestra di zucchina lunga

la minestra di zucchina lunga è tipica della mia terra, perchè preparata con la varietà di zucchina che è appunto di forma allungata,(arriva facilmente al metro di lunghezza)  di colore verde chiaro . E’ una pianta che cresce durante la stagione calda, famosa anche per le sue foglie chiamate tenerumi e che in abbinamento con la zucchina rendono la minestra ancora più buona. C’è chi la arricchisce anche con alcune patate, oppure spesso viene cucinata semplicemente lessandola in acqua e poi condita con un filo di olio evo a crudo, un poco di acqua di cottura e una spolverata di parmigiano grattugiato.

Grazie ad una nuova amica di Facebook, palermitana come me, e alla quale ho parlato delle maria stuarda, sono diventata la felice proprietaria di nonuna, non due, non tre, non quattro, bensì di 5 zucchine lunghe assolutamente biologiche. Sono proprio queste:

zucchina lunga

Con una parte ho fatto la minestra estiva (così chiamata perchè il periodo delle zucchine lunghe è proprio l’estate) e con il resto la conserva dolce.

Per la minestra di zucchina lunga occorrono:

Ingrediendi per 2 persone

1/2 zucchina lunga
1 cipolla bianca media
1 pugno di pomodoro datterino (ma va bene qualsiasi altro pomodoro)
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Parmigiano grattugiato o caciocavallo (facoltativo)

Affettare la cipolla e lasciarla stufare con un poco di acqua in una pentola. quando l’acqua è quasi asciugata aggiunge un poco di olio evo, poi la zucchina, spelata con un pelapatate e tagliata a pezzettini e poi il pomodoro tagliato a pezzetti.
Aggiungere un pochino di acqua(diciamo circa mezzo bicchiere)  e lasciare cuocere a fuoco moderato,  finchè con una forchetta, punzecchiando la zucchina, si presenterà morbida. Aggiungere sale ed eventuale pepe, spegnere e completare con un altro filo di olio evo.

Servire tiepida e con una caciocavallo o parmigiano grattugiato o a pezzetti.

minestra zucchina lunga

Passate a trovarmi anche sulla mia pagina facebook

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.