Oggi insalata di carciofi crudi, una ricetta leggera gustosa e con poche calorie
Il carciofo è un vero dono della natura:possiede infatti un sacco di proprietà benefiche: è fonte di sali minerali e vitamina c. ha proprietà digestive e pare sia un buon alleato per il controllo del colesterolo del sangue.
Esistono diverse varietà di carciofo: il ligure è dolce, il romanesco tenerissimo e ila varietà spinoso tipico della mia Sicilia e della Sardegna . Fioriscono da ottobre ad aprile (a seconda della qualità) e si prestano ad essere protagonisti di numerosissime ricette, dai primi piatti ai contorni, dagli antipasti ai piatti unici
Per preparare l’insalata di carciofi crudi servono davvero pochissimi ingredienti, abbiate solo l’accortezza di essere precisi e veloci pena l’annerimento e quindi la pessima presentazione dell’insalata.
Ingredienti per 2 persone:
2/3 carciofi spinosi,
succo di almeno un limone
olio extravergine di oliva
parmigiano reggiano,
sale, pepe q.b
Preparazione
Prima di mondare i carciofi, spremere un mezzo limone, eventualmente anche un po’ di più, e mescolatelo con una spruzzata di sale in una ciotola abbastanza capiente per contenere l’insalata.
Tagliate il gambo, lasciandone circa 1 cm, e togliere almeno 3 giri di foglie staccondole con le mani. Occorre vedere che le foglie sottostanti diventano più sottili e chiare.,
Si può provare a dare un morso alla base di una foglia. Se è abbastanza morbida da essere masticata e mangiata, basta così. Se la base della foglia è ancora duretta, toglierne ancora un giro o due
Da questo momento in avanti bisogna procedere velocemente, altrimenti il carciofo si ossida! Con un coltello affilato togliere lo strato esterno del gambo nonché la parte esterna (verde scura) alla base del carciofo, poi tagliare e buttare via una buona metà delle foglie verso la punta.Tagliare il carciofo prima a metà e togliere con il coltello lo strato di barba presente eventualmente al centro
Poi tagliate ogni metà a fettine sottilissime e lasciatele cadere nella ciotola con il succo di limone e sale. Procedete così con l’altra metà del carciofo e con i carciofi successivi e rimescolando per ricoprire tutte le fettine con il succo di limone.
A questo punto si può procedere a condire con pepe sale e olio, rimescolando delicatamente.
Prima di servire tagliare a scaglie il parmigiano,(si può usare un comune pelapatate) con un coltello molto affilato e distribuirlo sui carciofi.
Poichè questa ricetta non contiene glutine e oggi è venerdì, partecipa al Gluten Free(Fri) Day del Gluten Free Travel & Living.