Hummus di ceci, ricetta velocissima

L’ hummus di ceci è una crema spalmabile, dal sapore ricco e nutriente a base di ceci arricchita di una pasta di sesamo, la tahina e condita con olio evo.
Si usa per accompagnare le verdure in pinzimonio o semplicemente spalmato sopra fettine di pane bruscato.
Esistono innumerevoli varianti alla ricetta base: si può aggiungere del tonno per esempio, oppure sostituendo i ceci con altrettanti legumi, per esempio i fagioli neri o della barbabietola rossa.
Questa è la versione velocissima per preparare l‘hummus di ceci,  perchè si parte da una scatola di ceci già lessati.
La ricetta originale prevede l’ammollo di ceci per 24h in acqua e successiva cottura. Il risultato è comunque apprezzabilissimo e soprattutto non occorre stare davanti ai fornelli in questi giorni di caldo africano.

Hummus di ceci, ricetta velocissima
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni8
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 confezionececi in scatola
  • 1 spicchioaglio (possibilmente rosso e non piccolissimo)
  • 2 cucchiaisalsa tahina
  • succo di limone
  • peperoncino (o paprika a seconda del vostro gusto)
  • timo limone (per guarnire)

Preparazione dell’hummus di ceci

  1. Scola i ceci dalla loro acqua(ma non buttarla perchè ci puoi fare le meringhe vegane!)e sciacquarli per bene sotto acqua corrente

    Nel vaso del frullatore metti i ceci, lo spicchio di aglio, la tahina e succo di limone.

    Aziona e lascia frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

    Aggiusta con succo di limone ed eventuale acqua se dovesse risultare troppo denso.

    Versa l’hummus in una ciotola, aggiungi senza lesinare olio evo e guarnisci con timo limone (o prezzemolo)

    Servire con fette di pane bruscato o pane azzimo o semplicemente con il cucchiaio.

     Buon appetito.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.