Hamburger vegetariano

L’hamburger vegetariano o veggie hamburger, è un impasto simile al più classico hamburger ma non contiene carne.

hambuger vegetariano1

Preparare in casa un gustoso  hamburger vegetariano è davvero semplice. Basterà scegliere tra verdure o legumi che verranno frullati e amalgamati a pangrattato e aromi e, una volta cotti, vicino ad una fresca insalata, faranno pranzo o cena. In ogni caso,  si possono usare tantissimi ingredienti e sostituendo l’uovo con il tofu, il nostro hambuger diventerà vegano:
Per il mio hambuger vegetariano ho seguito i consigli preziosi della mia amica Letizia. che mi ha suggerito di usare i fiocchi di cereali misti crudi, che si possono acquistare presso i negozi Bio e che, ovviamente, non contengono zucchero ne aromi. Non ho nemmeno pensato a preparare una salsina di accompagnamento, ma ne ho vista una qui che mi riservo di provare al prossimo hambuger vegetariano<br />
Dosi per 12 hambuger
250g di cereali in fiocchi
500g di brodo (o acqua)
1 cipolla
1 carota
1/2 zucchina
1 uovo
1 pizzico di curry 
1 pizzico di sale.
pangrattato q.b.
formaggio grattugiato q.b.

Mettere a bagno i fiocchi di cerali nel brodo caldo o in acqua, finchè non viene assorbita.
Dopo qualche minuto asciugare un pochino a fuoco basso nello stesso tegame. 
Lasciare raffreddare e poi condire come per un normale hambuger di carne: tritare la cipolla, la carota e la zucchina.
aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato e di formaggio grattugiato, il curry e il sale.
Con le mani unte  di olio formare gli hambuger (io ho usato una pressa per hambuger) 
panarli nel pangrattato e cuocere in una padella antiaderente ben calda, finchè avranno fatto una deliziosa crosticina.
Servire ben caldi vicino ad una fresca insalata.
Buon appetito.

4 Risposte a “Hamburger vegetariano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.