E cosa c’è di meglio di una fredda granita al cioccolato per combattare questo caldo mese di maggio?
La granita è, per i siciliani, il must della colazione. Soprattutto se vi spostate già nella zona oltre Cefalù, le granite impazzano per raggiungere l’apice nel messinese dove le trovate di tutti i frutti possibili: anguria, gelsi, pesche etc. tutte ovviamente accompagnate da panna freschissima montata e brioche con il tuppo.
Anche io mi sono cimentata nella preparazione della granita al cioccolato senza nemmeno usare la gelatiera e senza girare ogni 20 minuti. Scopriamo come fare
La ricetta l’ho scopiazzata e rivisitata dalla rivista sale e pepe.

Video ricetta del giorno
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 110 gCioccolato fondente al 75%
- 30 gCacao amaro in polvere
- 100 gZucchero di canna
- 500 mlAcqua
- 1 cucchiainoGlucosio (facoltativo)
- 1 cucchiainodestrosio (facoltativo)
Preparazione
Tritare finemente il cioccolato (meglio se tenuto predentemente in frigorifero)
In una casseruola mescolare il cacao con lo zucchero e il destrosio, unire il glucosio e l’acqua scaldata.
Mescolare il tutto con una frusta e portare a ebollizione per due minuti.
Spegnere e aggiungere il cioccolato a pezzetti, mescolando finchè non sarà sciolto.
Lasciare raffreddare e versare in una vaschetta anche di plastica e riporre in freezer per 4/5 ore girando ogni 30 minuti.
Io l’ho lasciata nel frezer tutta la notte e anche tutto il giorno dopo.
15 minuti prima di servirla, ho tirato fuori la vaschetta. Ho messo la granita in pezzi grossi nel mixer e ho frullato per qualche secondo. versato nel bicchiere e servito con foglioline di menta
Buon appetito.
Note
Il destrosio e il glucosio renderanno la granita più morbida