Gli gnocchi di patate alla sorrentina, sono un piatto tipico della cucina napoletana che io amo tanto quanto la cucina siciliana. E’ un piatto ricco preparato con patate farina e acqua per gli gnocchi, conditi con sugo di pomodoro, mozzarella e basilico.
L’origine di questa bontà risale al periodo sforzesco, sotto il nome di “zanzarelli” e venivano preparati in occasione di banchetti di nozze o vittorie militari. (fonte vesuviolive.it)
La mia versione di gnocchi di patate alla sorrentina, prevede l’uso della farina di semola rimacinata, suggeritami dalla mia amica napoletana Gabriella.
Mai consiglio fu più appropriato: gnocchi perfetti, asciutti il giusto e buoni, buonissimi di sapore.
Ecco come li ho preparati

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per gli gnocchi
- 1 kgPatate rosse
- 200 gSemola di grano duro rimacinata
- 20 gAmido di mais (maizena)
Per il condimento
- 600 gSugo di pomodoro (passata o polpa fine)
- 300 gMozzarella
- 2 spicchiAglio
- Basilico
- Olio extravergine d’oliva
- Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
Preparazione
Tagliare la mozzarella a dadini e lasciarla sgocciolare bene in uno scolapasta.
Lessare le patate partendo da acqua fredda, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate mentre sono ancora calde. aggiungere la farina e l’amido e impastare velocemente altrimenti si rischia che l’impasto diventa colloso.
Formare dei rotolini di pasta spessi circa 2/3 cm , tagliare da ogni rotolino tanti pezzettini. Per creare l’effetto rigato, passare ogni gnocco sul rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta.
Preparare il sugo di pomodoro.
in una pentola lasciare imbiondire gli spicchi di aglio puliti, aggiungere la passata di pomodoro, profumare con un paio di foglie di basilico, aggiustare di sale e lasciare cuocere la salsa.
Lessare gli gnocchi poco per volta in acqua bollente salata (saranno pronti quando vengono a galla)e disporli in una pirofila da forno con al fondo un po di salsa.
Unire la mozzarella a dadini, mescolare bene, spolverizzare con parmigiano grattugiato e infornare per la gratinatura a 180 gradi per circa 15 minuti.
Buon appetito.