Una ricetta facile, economica, buona e soprattutto fresca, ghiacciata come i ghiaccioli yogurt e frutta.
Altra ricetta che non richiede fuoco, quindi adattissima in questo periodo estivo.
Preparare i ghiaccioli allo yogurt e frutta è molto semplice, bastano infatti pochissimi ingredienti per avere un prodotto naturale e genuino.
Io l’ho chiamata anche ghiacciolo pigro, proprio perchè può essere realizzata in pochi minuti (tranne il periodo di raffreddamento) e non è nemmeno una ricetta da manuale (altrimenti gli esperti di gelato rabbrividiscono)
La ricetta che vi scrivo è basic, quindi può essere arricchita e modificata a vostro piacimento, è una ricetta priva di glutine quindi adatta a chi soffre di intolleranze al grano o è celiaco.
Basterà usare la frutta che più vi piace per cambiare gusto o mescolare gli smarties allo yogurt e far felici i vostri bambini.
Piccolo trucco per evitare l’eccessiva cristallizzazione dello yogurt: sostituire 2 cucchiai di zucchero con altrettanto destrosio (si lo so è uno zucchero difficile da trovare, ma non impossibile)
Infine se non avete gli stampi appositi (che ormai si trovano anche al mercatino rionale) potete usare dei comunissimi bicchieri di carta
Ingredienti per 4 ghiaccioli
1 conf di yogurt greco da 170g
2 cucchiai di zucchero
2 cucchai di destrosio
marmellata di frutta (io in questo caso ciliegie)
Bastoncini per ghiaccioli
Mescolare lo zucchero(e il destrosio qualora lo abbiate) con lo yogurt.
Unire un cucchiaio di marmellata per variegarlo.
Versare nello stampo un cucchiaio di yogurt, aggiungere un cucchiaio di marmellata, quindi terminare con altro yogurt.
Procedere in questo modo per gli altri 3 stampi.
Posizionare i bastoncini per ghiaccioli e conservare in freezer per almeno 3 ore.
Estrarre il ghiacciolo e gustare.
Buon appetito.
Oggi è il 100% gluten free day