Focaccia tonno e scamorza

dal libro al forno di casa mia la focaccia tonno e scamorza.
focaccia tonno scamorza

Il libro è “le mie torte salate” di Luca Montersino, il forno è quello “incantato” di casa mia.
E’ un lievitato semplice, a impasto diretto. La farcitura di tonno e scamorza la rende davvero buona. La trovo perfetta per un buffet, per un aperitivo, ideale per spuntino dopo un pomeriggio al mare. Inoltre si può realizzare a mano o per i pigri come me, prepararla con l’impastatrice.

Ingredienti focaccia tonno e scamorza
per una teglia da 26 cm:

375 gr farina 260 W
50 gr farina di farro(io non l’avevo e ho usato tutta farina w260)
225 gr acqua
20 gr olio Evo
5 gr lievito di birra
10 gr di sale
5 gr malto in polvere o miele
150 gr tonno sott’olio
150 gr scamorza affumicata

Per la salamoia:

15 gr acqua
15 gr olio Evo
8 gr sale

nell’impastatrice, unire le farine le farine, l’acqua il lievito (precedentemente sciolto in una piccola parte di acqua presa dal totale) ed il malto. Iniziare ad impastare con il gancio (io uso quasi sempre la foglia, visto che il mio gancio è killer e uccide gli impasti stracciandoli)
a metà impasto aggiungere l’olio, il sale e lavorare fino a quando l’impasto sarà ben incordato (quando l’impasto si aggrappa al gancio/foglia , ma rimane in piccola parte attaccato al fondo della planetaria; in questo modo avremo la maglia glutinica formata).
Trasferire l’impasto in una ciotola unta d’olio, ricoprire con pellicola e lasciare puntare (lievitare) per circa 20 minuti.
Dividere in due parti e stendere una parte una sulla teglia leggermente oliata.
Distribuire  sopra il tonno ben sgocciolato e la scamorza a fette.
Stendere la pasta rimanente e posizionarla sul ripieno sigillando bene i bordi.
Lasciare lievitare  a 27° circa fino al raddoppio (si può mettere la teglia dentro il forno spento e con la lucina accesa).
Accendere il forno a 230gradi
Sciogliere il sale nell’acqua calda, aggiungete l’olio e amalgamate con una frusta.
Distribuire la salamoia sulla focaccia in modo omogeneo e cuocere per circa 20/30 minuti.

Conservazione: si può congelare la focaccia e passarla in frigorifero 24 ore prima di utilizzarla e poi tenerla un paio d’ore a temperatura ambiente.

Consiglio in più: il ripieno può variare a seconda dei gusti…prosciutto e scamorza, zucchine grigliate e scamorza, peperoni al forno e taleggio, carciofi e fontina.

Una risposta a “Focaccia tonno e scamorza”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.