La focaccia senza glutine è il terzo appuntamento per il concorso “non c’è spiga che tenga” organizzato da “la confraternita della pizza” “farine Polselli” e “forni F1“.
E siccome 3 è il numero perfetto, solo al terzo tentativo anche io ho prodotto la mia focaccia senza glutine farcita con patate e rosmarino.
Cosa è andato storto nei primi due tentativi? banale a dirsi, ma è stato il lievito che tenevo in frigo da un po e sebbene non fosse scaduto non ha permesso la lievitazione.
Con il lievito appena preso il risultato non è mancato di palesarsi:
Trascrivo ingredienti e procedimento
per una teglia da 24/26 di diametro
250g farina mix pizza polselli
250g acqua
3 grammi di lievito secco
1 cucchiaino di miele
2 cucchiai di olio evo
sale
1 patata media
rosmarino q.b.
sale q.b
In una ciotola versare l’acqua appena tiepida, unire il lievito e il miele e mescolare bene
Unire la farina e mescolare fino ad ottenere una specie di crema.
Unire l’olio evo e il sale.
Lasciare lievitare per circa 1 ora (considerate che sono in Sicilia e fa ancora caldino)
Foderare con carta forno una teglia e ungere con olio evo.
Sistemare l’impasto allargando fino al bordo con delicatezza. spennellare di olio delicatamente.Tenere da parte.
Sbucciare la patata e con una mandolina ricavare tante fettine sottili che andranno asciugate con carta assorbente.
Sistemare le fettine di patata sopra la focaccia, distribuire gli aghi di rosmarino precendentemente lavati e il sale.
Nel frattempo accendere il forno a 220 gradi.
Infornare e cuocere con forno ventilato a 200 per circa 20 minuti.
Buon appetito
Bravissima Cinzia! E’ lievitata benissimo e quella bolla… fa venire voglia di addentarla!!!
non ci potevo credere nemmeno io! grazie! :*
è bellissima! non c’è 2 senza 3 e il 3 fu perfetto!! bravissima! buona domenica 😉
grazie! :*