Qualche anno fa, con la focaccia patate e rosmarino senza glutine ho partecipato al concorso “non c’è spiga che tenga” organizzato da “la confraternita della pizza” “farine Polselli” e “forni F1“.
Questa focaccia è stata il terzo piatto presentato. Devo dire che il risultato non è tardato ad arrivare.
Qui di seguito dosi e procedimento:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina mix polselli
- 250 gAcqua
- 3 gLievito di birra secco
- 1 cucchiainoMiele
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1Patata media
- q.b.Rosmarino
- q.b.Sale
Preparazione della focaccia patate e rosmarino senza glutine
In una ciotola versare l’acqua appena tiepida, unire il lievito e il miele e mescolare bene
Unire la farina e mescolare fino ad ottenere una specie di crema.
Unire l’olio evo e il sale.
Lasciare lievitare per circa 1 ora (considerate che sono in Sicilia e fa ancora caldino)
Foderare con carta forno una teglia e ungere con olio evo.
Sistemare l’impasto allargando fino al bordo con delicatezza. spennellare di olio delicatamente.Tenere da parte.
Sbucciare la patata e con una mandolina ricavare tante fettine sottili che andranno asciugate con carta assorbente.
Sistemare le fettine di patata sopra la focaccia, distribuire gli aghi di rosmarino precendentemente lavati e il sale.
Nel frattempo accendere il forno a 220 gradi.
Infornare e cuocere con forno ventilato a 200 per circa 20 minuti.
Buon appetito