è arrivato il momento.
La tensione è talmente alta e c’è calma apparente in casa.
Lei però chiede più coccole e mangia in modo esagerato.
Non mi sento di dirle nulla.
Cerco di starle vicino quanto posso, ma stanotte IO non ho chiuso occhio!
Ho le farfalle nello stomaco IO.
Ma lei questo non lo vede.
Lei vede sempre la sua mamma che la incoraggia e che è pronta a ricordarle di stare tranquilla, di rileggere quello che ha scritto e di stare attenta agli errori di grammatica.
In bocca al lupo Elisa mia!
Tanto lo so che farai la tua solita splendida figura!
Ti capisco e come ho anche mia figlia in quello stato con gli esami alle porte, la mia a l'università
PS : in bocca al lupo!
A volte, noi genitori, pensiamo che i nostri figli non siano in grado di affrontare la vita e le sue difficoltà, ma loro sono più forti di quello che appaiono anche se per noi restano sempre dei cuccioli indifesi! sono sicura che Elisa saprà affrontare al meglio anche questa tappa della sua vita! 🙂
Gli esami di terza media? Che cucciola!
Il 25 la mia comincia quelli di maturità e quella santa di mia suocera dice sempre: "figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi…"
Preparati…
Un bacino a te e alla tua signorinella
Ma è già così grande la tua Elisa!!!
Falle un dolcino dei tuo per incoraggiamento.
Quanta tensione, ma anche, quanta emozione nelle tue parole!
Sei riuscita a coinvolgermi…incrociamo le dita per Elisa, baci Roby
un grosso in bocca al lupo! Katia
Un grande "IN BOCCA AL LUPO!!" per la tua Elisa da parte mia!!
Un bacio,
Donatella
Stamattina era tesa come una corda di violino.Prima di scendere ho cercato di sdrammatizzare ma non so se ci sono riuscita.
Appena torna le dico di aprire il blog così potrà leggere anche lei i vostri incoraggiamenti.
grazie!
Coraggio!!! il primo esame da grandi, sembra insormontabile, ma appena esci fuori tiri un sospiro di sollievo e tutto sembra più colorato e sereno!!!
IN BOCCA AL LUPO PER QUESTA AVVENTURA, CHE SON SICURA RI RISOLVERA' NELLA MIGLIOR MANIERA POSSIBILE!!!
Un caro abbraccio, Debora
In bocca al lupo Elisa e anche a te Cinzietta bedda
Rita
Ciao Cinzia, è la prima volta che leggo il tuo blog. 'E molto carino!
Si, i dolcetti devono essere messi in frigo, altrimenti con il caldo diventano molto molli. Più durini sono più buoni!
Quei dolci non mancano mai nelle feste dei bambini e anche dei grandi!
Un abbraccio,
Pati
Cinzia, sono Diega di Coqui, non sapevo avessi una bambina, anche il mio Leonardo sta facendo gli esami di terza media e che emozione!!In occa al lupo, ciao.
Cinzia che emozione leggere le tue parole, noi siamo solo alla prima media ma andare a prendere la pagella è stato uno stress….paura di non farcela e poi una volta consegnata dalla prof nelle sue mani un sospiro di sollievo!
Un grande in bocca al lupo