A quale bambino o adulto, guardando I Simpson, non è mai venuta la curiosità di assaggiare una delle famose donuts che il personaggio Homer mangia e adora tantissimo?
E per accontentare mio figlio fan sfegatato di Homer ieri le ho preparate.
Ho letto diverse ricette di questi donuts e alla fine ho fatto un mix delle ricette trovate in rete.
Ingredienti per circa 18 donuts medi 250g farina 00
250g farina 00
250g farina W330
mezza bustina di lievito di birra secco (oppure 10g di lievito di birra fresco)
250g di latte tiepido
70g zucchero
2 uova L
80g burro morbido
i semini di una bacca di vaniglia (la prossima volta aggiungerò anche la scorza di un limone grattugiata)
Mettere in ciotola il lievito, 2 cucchiai di latte tiepio prelevato dal totale, 1 cucchiaio di zucchero e circa 2 cucchiai di farina e mescolare bene. Lasciare maturare per circa 30 minuti*
Avviare con la foglia e aggiungere alternando zucchero, latte tiepido, farina e uova leggermente sbattute finchè l’impasto si aggrappa alla foglia. Lasciare lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ribaltando ogni tanto.
Aggiungere il burro morbido a pezzettini e poco per volta , aspettando che assorba bene prima di inserito il successivo pezzettino.
Spegnere e lasciare riposare per circa 15 minuti.
Rovesciare l’impasto nel piano di lavoro, arrotondare e lasciare lievitare in ciotola e dentro il forno spento ma con luce accesa fino al raddoppio.
Stendere l’impasto allo spessore di circa 2 cm e tagliare con un coppapasta rotondo.
Coprire e lasciare lievitare.
Friggere in olio di semi profondo ad una temperatura di 160/170 gradi.
Quando saranno tiepidi glassare a piacere. Io ho usato 200g di cioccolato fuso per copertura con una nocciola di burro.
* si può preparare anche un impasto diretto mettendo tutto il lievito
Venite a trovarmi anche nella pagina facebook il forno incantato
sono meravigliosi Cì… ma poi la forma come ha fatto a non sformarsi quando li hai presi per friggerli? questa devi insegnarmela! :*
qualcuno in effetti si è sformato, i primi che ho fritto, poi ci ho preso la mano.tutto qui.