Crostata frangipane e amarene

Un accostamento troppo buono la mandorla con l’amarena. La crostata frangipane e amarene è un dolce molto raffinato. Si può “azzizzare” anche all’ultimo momento se si possiede un panetto di frolla in congelatore. Per la frolla, ovviamente potete usare quella che più vi piace oppure questa.

la crema frangipane si prepara in 2 minuti. Io ho usato la ricetta del Maestro Luca Montersino dimezzando le sue dosi. Nella fattispecie, per uno stampo da 26 ho usato 125g di burro,125g di  zucchero, 125g di  uova intere(sono 2 L) 125g di  farina di mandorle e 50g di farina 00. Si monta il burro ammorbidito con lo zucchero, si aggiungono le uova ad una ad una (aspettare che il primo si sia amalgamato all’impasto) e poi le farine. SI otterrà una crema densa che andrà versata e livellata sulla tortiera da crostata dove avrete steso e bucherellato prima la frolla.  A questo punto si pucciano dentro un tot di amarene. Si cuoce in forno a 180 gradi per 35/40 minuti. Si tira fuori e si lascia raffreddare. Si decora con zucchero a velo.

Buon Ferragosto! ci vediamo tra qualche giorno!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.