questo è stato il mio dolce per la domenica: una golosa crostata frangipane al cacao e pesche noci
Ricetta rubata a Stefania che ho assaggiato qualche tempo fa. Un dolce con la frutta e con un composto molto buono che uso spesso e che stavolta è stato aromatizzato con del cacao.
Crostata frangipane al cacao e pesche noci
dosi per una teglia da 24
per la frolla
250g farina
2 tuorli
125g burro
125g zucchero
scorza di un limone o semi di una bacca di vaniglia
per il composto frangipane
130g burro
130g zucchero
2 uova
20g cacao
65 g farina 00
115g farina di mandorle
un pizzico di sale
2 gocce di essenza di mandorla amara
4 peschenoci
preparare la frolla con il metodo classico.
inserire il burro morbido e lo zucchero nella planetaria, lasciare mescolare con la frusta K, aggiungere i tuorli, l’aroma e in ultimo la farina. Lasciare formare la palla, avvolgere in pellicola e mettere a riposo per almeno 1 ora.
Preparare il composto frangipane
Nella ciotola della planetaria inserire il burro morbido e lo zucchero, lasciare lavorare inserire le uova e l’essenza di mandorla. In una ciotola mescolare farina di mandorle, farina e cacao. Versare nella planetaria. si otterrà un composto cremoso. tenere da parte.
Tagliare 2 pesche noci a dadini e mescolare al composto frangipane. Le altre 2 pesche noci a fettine.
stendere la frolla, rivestire lo stampo unto. riempire con il compostofrangipane e decorare con le fettine di pesche noci.
Cuocere in forno caldo a 180°C se statico per 35 minuti.oppure ventilato a 160°C per 25/30 minuti.
Servire fredda.
io l’ho assaggiata fredda di frigo ed è buonerrrima
Riesci sempre a stupire…sara’ ottima come tutte le tue creazioni..brava!!
Sei sempre un tesoro!
Assolutamente da provare!!!! E anche in fretta prima che spariscono le pesche! Non solo è bellissima da vedere, sembra anche ottima! Ti dirò presto, grazie!
Grazie, troppo buona! E aspetto di sapere se ti é piaciuta
😋😋le tue ricette sono davvero uniche e danno il via alla mia dieta 😂ottimo
Troppo simpatica e grazie per la visita.
Una meraviglia anche da guardare!!!!
Complimenti sei davvero brava 🙂
Grazie!
Gnaaaaaaaaaaam!
Ho cercato su google la ricetta per una crostata al cacao con le pesche e sono arrivata da te, questa me l’ero persa, davvero favolosa!
grazie mille barbara!
Che bella la tua torta, la preparerò anche io per domenica.
grazie Ivana!