07La crostata di mele crema e amaretti è una versione leggermente arricchita rispetto alla classica crostata. E’ una crostata dal sapore delicato, perfetta per essere servita in tutte le occasioni.
Per preparare la crostata di mele crema e amaretti è semplice. pochi ingredienti e se avete in congelatore un panetto di pasta frolla già pronto si prepara davvero in poco tempo.
Ingredienti per uno stampo da 24 di diametro.
Per la frolla
300g farina
100g di zucchero a velo
120g burro freddo di frigo
1 uovo intero
1 pz di sale
Per la crema
2 tuorli
250ml di latte
75g. di zucchero
40g. di fecola (uso la fecola perchè sopporta meglio la temperatura del forno quando viene cotta assieme alla frolla)
3 mele golden
3 cucchiai di zucchero di canna
il succo di mezzo limone
poca marmellata di albicocche frullata
granella di amaretti
Preparazione
Iniziare a lavorare la pasta frolla, mescolando nella planetaria con la foglia il burro a pezzetti con lo zucchero a velo. Unire, sempre con la planetaria in funzione, l’uovo e il pizzico di sale e subito dopo la farina. Impastare il tutto finchè non si forma un composto ben amalgamato e senza striature di burro.Avvolgere in pellicola e tenere a riposo in frigo.
Nota questa operazione può essere saltata se avete già un panetto di frolla in congelatore che lascerete scongelare in frigorifero qualche ora prima
Preparare una dose di crema pasticcera: procedere come una normale crema pasticcera, lasciando addensare la montata di tuorli con zucchero e amido allungata con il latte.
Se volete accelerare la preparazione potete usare il microonde.Mescolare i tuorli con lo zucchero e l’amido. Stemperare con il latte a temp. ambiente e mettere a 900w per circa 4 minuti.
Nel frattempo sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e metterle in una ciotola mescolando con lo zucchero di canna e il succo di limone.
Stendere la pasta frolla ad uno spessore di mezzo cm. foderare lo stampo imburrato.
bucherellare il fondo, spennellare con la marmellata di albicocche frullata. Versare la crema pasticcera e livellare.
SIstemare a vs. fantasia le fettine di mela, cospargere con abbondante granella di amaretti e infornare a 180 gradi per circa 35/40 minuti.
Lasciare raffreddare, spolverare di zucchero a velo e servire.
Un piccolo consiglio, provate la crostata di mele crema e amaretti fredda di frigo: ancora più buona!
Deliziosa questa crostata , mi è venuta voglia di prepararla subito.. :
grazie vittoria!