Cronaca di uno spatascio…

Il ciambellone è uno di quei dolci che mi è sempre riuscito, sin da quando, ragazzina, aiutavo mamma a farlo.
La ricetta seguita da mamma non me la ricordo più, in compenso, c’è il ciambellone di Adelaide Melles, che è una garanzia assoluta. O almeno per me lo era.
Perchè, l’altro giorno ho sostituito l’acqua con del succo di arancia rossa e usato il baking powder al posto della famosa bustina di lievito.
Ora, che sia stato il succo? che sia stato un errato dosaggio di lievito. In ogni caso appena uscito il ciambellone si presentava così:

e poi la cocente delusione….

che nervi! che delusione!

14 Risposte a “Cronaca di uno spatascio…”

  1. Ti sono vicina ank’io… Che rabbia quando escono cosi’… ma non mollare, la prossima volta verra’ meglio…
    Baci Chiara

  2. Dalla foto sembra più un problema di cottura che di ingredienti…
    Comunque non te la prendere e considera che in fondo è consolante pensare che…mal comune mezzo gaudio!…

  3. Succede avvolte dai non avvilirti , la prossima volta andrà meglio , forse il forno è stato aperto oppure hai scordato il lievito!

  4. grazie per gli incoraggiamenti. quelle volte che spatascio mica mi abbatto! però mi arrabbio e parecchio, perchè non mi piace buttare al vento e spazzatura tempo e ingredienti! sgrunt!

  5. Cinzietta,che rabbia neh? quando le cose non riescono! ma una volta tanto ci può stare dai….
    Ti mando un bacio, grazie di tutto e a presto.
    Intanto buona giornata.-:)
    chiara bisibi

  6. Questi e disastri ancora peggiori, capitano a tutte noi: l’importante è smaltire la frustrazione e riprovarci ….
    Il glucosio nel gelato serve a renderlo più cremoso?
    Ho acquistato da poco il glucosio, per realizzare il sorbetto di zenzero, ma non so che altri utilizzi farne, tranne il cioccolato plastico che un pò mi spaventa (temo appunto il disastro);-))

  7. Dai, coraggio, succede, e anche se ci si rimane malissimo visto il tempo gli ingredienti e il sentimento che ci si è messo, devi pensare che per una non riuscita 100 e altre ancora riusciranno benissimo!!!
    Un caro abbraccio!!!! Debora!!

  8. Lenny, il glucosio serve proprio a renderlo cremoso. Però devi anche sapere che se il tuo gelato trascorre 24h in congelatore, diventerà comunque duro. Questo perchè i congelatori casalinghi non sono come i banconi dei gelatieri.;-) Basterà lasciarlo fuori qualche minuto e il gelato tornerà cremoso come appena fatto.

  9. Ciao Cinzietta,buona domenica! senti una cosa: ho visto sul tuo favoloso flickr – tra le altre foto da sveno – la torta crema e fragole… dove trovo la ricetta? perchè non hai messo sul tuo blog una squisitezza del genere, si può sapere???!! e poi guarda che sotto la foto di cui ti parlo qui, c’è quello che voleva essere il link al tuo blog ma c’è un errore: dalle mie “manìe” anzichè dalle mie

  10. cara Bisibi, se clicchi su maggio nell’archivio(alla sinistra dello schermo) trovi il posto che si intitola 48! è la torta che ti piace e che ho fatto per mio marito per il suo compleanno!

  11. Ossignur Cinzietta! che stordita che sono! ma mi credi se ti dico che non avevo mai fatto caso all’archivio sulla sinistra???!!!
    Mi ci fiondo subito subito! Grazie
    chiara

  12. In effetti ci rimane davvero male, è capitato anche a me e da allora le torte le lascio fare a mio marito…
    Grazie per essere passata dal mio blog…
    Un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.