La crema di limone all’acqua è una crema leggera, adatta agli intolleranti e ai vegani perchè non contiene uova, non contiene latte, Una bella sfida per me , confrontarmi con frolle e creme a base vegetale. Così mi sono lanciata in una frolla senza proteine animali che ho farcito con la suddetta crema. Non senza avere rotto abbondantemente le scatole ad Azabel, per consigli e trucchi, ho tirato fuori queste:
Per la frolla:
100g margarina
120g farina 00
120g. fecola
80g zucchero
Ho impastato la margarina con lo zucchero, aggiunto le farine e un cucchiaio di acqua gelata per amalgamare il tutto. Ho lasciato riposare in frigo, ho steso ad uno spessore di pochi mm. e con un tagliapasta tondo smerlato ho ricavato dei cerchietti. Ho rivestito gli stampini di silicone e ho cotto in bianco, in forno a 200 gradi per 10 minuti.
Per la crema al limone all’acqua
(ricetta della mia amica Anita):
250g acqua
50g amido di grano o mais
180g zucchero
la scorza e il succo di 2 limoni.
In una pentola ho mescolato bene amido e zucchero. Ho aggiunto l’acqua piano e mescolando con una frusta per non fare grumi e le scorze dei limoni grattugiate.
Ho portato ad addensare su fuoco medio basso, continuando a mescolare. Una volta addensato ho spento e aggiunto piano piano il succo, assaggiando fino a gusto mio HO lasciato raffreddare e ho farcito i gusci con sac à poche.
Ho decorato con buccia di limone tagliata con il rigalimoni.
Cinziettina, ma quanto sono belli? Io pure lo voglio quello stampino per i bordi smerlettati, li rendono elegantissimissimissimi! 😀
ce l’ho doppio, uno è tuo!
Macché rotto e rotto! 😀
Proprio bellini, mi piace un sacco il bordino fatto così
e sono buonissssssimi..provali! 😉
Invitanti questi guscetti. Ma dopo aver mescolato amido e zucchero, quando aggiungi l’acqua lo fai con fuoco già acceso, oppure dopo averla aggiunta tutta.
🙂
Ciao! L’acqua la aggiungo a freddo e poi metto sul fuoco e porto ad addensare. Ciao.
Ho dei bei limoni non trattati oggi voglio provare questa crema mi ispira tantissimo..
spremi il succo filtralo e versalo pian piano assaggiando, sono prove per capire a che intensità limonosa la vuoi ottenere 😉
Ciao;)cosa posso usare in alternativa alla margarina? Se uso olio non funziona?
ciao lucia.
Ti riferisci alla pasta frolla?
certo che puoi usare l’olio. In ogni caso ti consiglio di usare questa ricetta che è meglio bilanciata
https://blog.giallozafferano.it/fornoincantato/biscotti-senza-burro-e-uova/