La ciambella alle ciliegie è una buonissima ciambella da prima colazione.
Quando pensi alle ciliegie pensi all’estate Le giornate sono calde, la scuola è finita (o quasi se non hai esami di maturità…) e arriva forte il desiderio di mare.
Seppur amando moltissimo questo frutto, non avevo mai preso in considerazione l’uso in una torta. Nonostante la poca voglia di snocciolare le ciliegie, la curiosità ha preso il sopravvento ho fatto bene, anzi benissimo!
E’ venuta fuori una ciambella soffice profumata e colorata.Inoltre, la ciambella soffice alle ciliegie è facile da preparare perchè serve una ciotola e una forchetta. Se si preferisce, si può anche usare uno stampo da plum cake o prepararli in stampi da muffin. La prossima volta provo le monoporzioni con l’aggiunta di…ve lo racconto presto!
Ciambella soffice alle ciliegie
per uno stampo a ciambella diam. 24
240 farina 00
160 zucchero
100 ricotta (o mascarpone)
2 uova
estratto di vaniglia
80 burro
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
lavare ed asciugare le ciliegie e snocciolarle. In una ciotola versare le uova e sbattete finchè le uova saranno ben amalgamate, aggiungere lo zucchero il burro fuso e freddo.
Unire un paio di cucchiai di estratto di vaniglia, la ricotta e mescolare finchè l’impasto sarà ben amalgamato.
Unire la farina miscelata con il lievito e in ultimo le ciliegie denocciolate.
Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella da 24 di diametro, versare il composto e mettere in forno caldo a 180 gradi per circa 35/40 minuti. In ogni caso fare la prova stecchino.
Una volta cotta, sformare su una gratella e lasciare raffreddare.
Cospargere con zucchero a velo e servire.
Che buona 🙂
Ma che delizia! Mi piace proprio questo dolce 😉