Una torta da colazione perfetta la ciambella alla ricotta.
Di facile esecuzione, morbidissimo l’ho realizzato per usare della ricotta avanzata. Ho arricchito con mirtilli disidratati e ho dato una nota croccantina con una manciata di noci ridotte in granella.
Esistono innumerevoli versioni di ciambella alla ricotta e, nonostante siano torte semplici, non è facile indovinare la consistenza, che per quanto mi riguarda non deve essere umida e pesante, ma soffice, asciutta e leggera.
E dato che sono stata brava a trascrivere le dosi in un foglietto volante, scrivo qui per futura memoria. Voi, nel frattempo, se volete provarla e mi dite come vi siete trovati, mi renderete felice.
Per uno stampo da 24 di diametro
3 uova L
180g ricotta di pecora
80g di burro
250g farina
150g zucchero
100g di mirtilli disidratati
una manciata di noci in granella
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Montare in planetaria le uova intere con lo zucchero finchè diventano spumose, aggiungere in ordine, il burro morbido o se preferite sciolto e la ricotta asciutta e mescolare bene.
Unire quindi la farina miscelata con il lievito e, sempre mescolando a velocità minima, unire i mirtilli e le noci.
lasciare amalgamare.
Versare nello stampo a ciambella ben imburrato (se è antiaderente non occorre infarinare) e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi statico per circa 35 minuti.
Fare la prova stecchino.
Lasciare raffreddare, cospargere di zucchero a velo e servire.
Buon appetito
I dolci alla ricotta hanno sempre una marcia in più! Li adoro e questo ciambellone sarebbe perfetto per la colazione di domattina.