Stamattina fermamente intenzionata a preparare la ciambella per la merenda a mare..impasto, accendo il forno, cuocio, sformo e…..come dice il proverbio non tutte le ciambelle…
…tornano ad essere ciambelle…
come ho rimediato? un velo di marmellata, appiccicando le parti mancanti e capovolgendola. la ricetta? a me l’ha passata elonorac del forum di coquinaria.
dosi per uno stampo a ciambella:
2 uova, 200g farina, 200g zucchero, 100g olio di semi(io ho usato girasole), 100g di latte, 50g di cacao amaro, 1 bustina di lievito, 1 pz di sale. 150g di acqua bollente.
Mescolare bene tutti gli ingredienti senza montare e senza fare grumi aggiungendo in ultimo l’acqua bollente, mescolando bene (otterrete la consistenza di una cioccolata in tazza) infornate a 180g per 35 minuti nello stampo ben imburrato e ben infarinato (questo il mio errore…) una volta cotto sformate e servite cosparso di zucchero a velo.
Non conosco il perchè dell’acqua bollente nell’impasto, quello che posso dirvi è che è talmente veloce quanto leggera che si mangia in un nanosecondo senza essere pesante. Provate e sappiatemi dire.
Mi hai fatto venire una voglia….la provero’ di sicuro…Grazie
Grazie ate per essere passata.
Provata—-ecco il link
http://letortedigessica.blogspot.it/2012/08/torta-al-cioccolato-e-acqua-calda.html
brava!!! grazie!
Ecco da cosa si distinguono le cuoche eccelse dalle normali cuoche! non si perdono d’animo anche nelle situazioni difficili 😀
fantastica questa ciambella! se la volessi fare senza cacao? aggiungo pari peso di farina, o magari un po’ meno? che dici?
buona domenica!
Io aumenterei la farina per arrivare ai 250g totali. Se provi fammi sapere!