Chiffon panna e fragoline senza glutine

Un vero successo questa chiffon panna e fragoline senza glutine, che faccio partecipare al 100% gluten free day.

Jpeg

 

Ho rimodulato le dosi perchè non la volevo molto grande,  cotta in uno stampo di alluminio senza buco da 20cm di diametro perchè la volevo a torta. 
Risultato? semplicemente perfetto.

Per la farcitura, visto che siamo agli sgoccioli, ho pensato a panna fresca e fragoline di bosco. L’insieme è stato davvero eccezionale. Il delicato profumo delle fragoline, e la dolcezza della panna hanno messo in risalto la sofficità della chiffon.
A completare il tutto una griglia realizzata interamente a mano libera con l’aiuto di un conetto di carta forno e del cioccolato fuso.

Per una teglia da 20cm di diametro
base chiffon cake senza glutine così rimodulata

4 uova 
200g di Farina Nutrifree mix per dolci
170g di zucchero semolato
130g di acqua
60g di olio di semi
1/2 cucchiaino di cremor tartaro
scorza di limone
1/2 bustina di lievito per dolci (prodotto consentito)

inoltre
550g di panna fresca da montare
3 cucchiai di zucchero semolato
3 vaschette di fragoline di bosco
150g di cioccolato

 

chiffon panna e fragoline2

Preparare innanzitutto la chiffon.
Accedere il forno a 180 gradi
montare gli albumi con il cremor tartaro.
In una ciotola versare i tuorli e lo zucchero. mescolare bene. 
Aggiungere l’olio di semi, l’acqua e la scorza di limone.
Unire la farina miscelata con il lievito. 
In ultimo gli albumi con l’aiuto di una spatola e con movimenti a 8 dal basso verso l’alto
Versare nello stampo, non imburrato e non infarinato e cuocere la torta per circa 35 minuti. Fare la prova stecchino.
Sfornare e capovolgere sopra una gratella fino a farla raffreddare.
Montare la panna, avendo cura di tenere almeno mezz’ora le fruste e la ciotola di acciaio in frigorifero, con lo zucchero.
Tagliare in 3 dischi la chiffon, posizionare il primo disco su un vassoio e all’interno di un anello apribile rivestito di acetato (o in alternativa pellicola per alimenti).
Farcire con la panna, cospargere con fragoline e procedere così fino all’ultimo strato avendo cura di posizionare poi le fragoline.
Ritagliare una striscia di acetato lunga quanto la circonferenza della torta e larga quanto l’altezza della torta.
Sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato, versarlo in un conetto di carta forno e creare la griglia.
Quando il cioccolato sta per cominciare a rapprendersi diventato opaco, posizionare la striscia lungo tutta la circonferenza della torta. Tenere in frigo fino al momento di servire, avendo cura di staccare la parte di acetato con delicatezza dalla griglia di cioccolato.

Buon appetito

ilove-gffd

2 Risposte a “Chiffon panna e fragoline senza glutine”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.