I cestini con macco di fave li ho preparati per un buffet in versione finger food.
Il macco di fave è buna ricetta della tradizione contadina siciliana, un piatto semplice e saporito in cui protagonista sono le fave secche o, di stagione in questo periodo, di fave fresche; in tal caso il macco sarà di un bel colore verde brillante e avrà una cottura più rapida.
Io per comodità ho preferito usare delle fave secche.
Ho preparato la mia solita pate a quiche che preferisco alla brisè classica perchè contiente un uovo e di conseguenza meno burro.
HO aggiunto come nota innovativa, dei dadini di pancetta saltati con poco olio extravergine di oliva fino a renderli croccanti.
Ma veniamo alla ricetta completa

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pate a quiche
- 200 gFarina 00
- 90 gBurro (freddo di frigo)
- 1Uovo
- Sale
- Pepe
Per il macco di fave
- 300 gFave secche (decorticate)
- 1 mazzettoFinocchietto selvatico
- Olio extravergine d’oliva
Per la decorazione
- 150 gPancetta
- Finocchietto selvatico (un pugnetto leggermente sbollentato)
Preparazione
Mettere in ammollo le fave per qualche ora.
Quindi sciacquare e metterle in pentola con acqua a coprire e mettere a cuocere a fuoco basso.
Aggiungere dopo circa 10 minuti il finocchietto pulito e sciacquato e lasciare cuocere il macco fino a che le fave si schiacciano con il cucchiaio, fino ad ottenere una sorta di purè denso e cremoso.
Lasciare raffreddare.
In planetaria munita con la foglia, sabbiare la farina con il burro (si devono ottenere delle briciole) unire quindi l’uovo, sale e pepe e lasciare formare la palla, aggiungendo eventualmente il cucchiaino di acqua fredda.
Lasciare riposare avvolta in pellicola e in frigo per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo stendere la pasta, con un coppapasta tondo formare tanti cerchietti di pasta e sistemarli nello stampo multi cavità bucherellati in fondo e lasciati in frigo per una mezz’ora.
Cuocere in bianco per circa 15/20 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Versare il macco di fave in un sac a poche e riempire le cavità dei cestini.
saltare in un padellino con poco olio la pancetta fino a renderla croccante.
Distribuire la pancetta sui cestini e decorare con piccoli ciuffetti di finocchietto leggermente sbollentati in precedeza.
Buon appetito.