cannelloni radicchio e salmone

I cannelloni radicchio e salmone sono un primo piatto davvero originale.
E’ un ripieno insolito per i cannelloni, particolare il gusto e facili da preparare. Sono una sciccosa alternativa ai più classici cannelloni al ragù. I cannelloni sono un tipico formato di pasta tipico dell’emilia romagna, assieme alle lasagne. Spesso sono formati con un impasto di farina e uova, come per la pasta fresca. Con la ricetta dei cannelloni radicchio e salmone ho ricevuto gli applausi della famiglia ed è per questo che convidido, quasi sicura che se amate i sapori partitolcarei non perderete tempo e li farete. Serviteli come primo nel pranzo della domenica. Faranno la loro bella figura.
Adesso dosi e procedimento

cannelloni radicchio e salmone

Ingredienti per 4 persone
12 cannelloni
150/200g di salmone affumicato
1 radicchio rosso a palla (ma da provare con quello trevigiano seconde ancora meglio.
1 mozzarella da 250grammi
500ml di besciamella*
sale pepe q.b
olio evo q.b

*si può preparare con 500ml di latte 50 di burro e 50 di farina.

preparazione

tagliare il radicchio a listerelle sottili. Metterlo in una padella con 2 cucchiai di olio evo e lasciarlo stufare per qualche minuto.
Aggiungere il salmone tagliato a pezzetti. Mescolare bene.
Spegnere il fuoco regolare di sale(poco) e una macinata di pepe.
tagliare a dadini la mozzarella e aggiungerla al composto di radicchio e salmone quando sarà raffreddato (non prima altrimenti rischiate che la mozzarella si sciolga.)
Preparare la besciamella secondo la ricetta che vi piace di più, o se si preferisce, si può usare besciamella pronta.(in questo caso allungate con un poco di latte)
(io me la preparo al microonde in 2 minuti)
Farcire i cannelloni con il composto di radicchio salmone e mozzarella. adagiarli in una pirofila da forno sporcata con la besciamella. Adagiarvi i cannelloni.
Accendere il forno a 180gradi, versare la rimanente besciamella sopra i cannelloni, cospargere di parmigiano grattugiato e infornare in forno caldo per 20 minuti.
Servire caldi.
Buon appetito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.