Canestrelli, piccoli peccati di gola

E’ già scritto tutto nel titolo, canestrelli piccoli peccati di gola.
Lo so, sono ultra conosciuti, i canestrelli, piccoli biscotti di frolla, dalla tipica forma di fiore con il buco al centro e  completamente cosparsi di zucchero a velo che si sciolgono in bocca.
Eh ma, io ancora non li avevo fatti e sapete perchè? I canestrelli sono biscotti con la particolarità che la frolla è preparata con il tuorlo sodo.
Volevo però conservare anche l’albume che mi serve sempre in tante altre ricette, quindi cercavo un modo per cuocere i tuorli da soli.
Il sistema migliore si è rivelato il micronde. in un minuto o poco più è possibile avere i tuorli cotti e pronti per essere usati.
Ma veniamo alla ricetta con ingredienti e procedimento.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 150 gFarina
  • 50 gFecola di patate
  • 150 gBurro
  • 90 gZucchero a velo
  • 60 gTuorlo
  • 1.5 gSale
  • q.b.Vaniglia (possibilmente i semini del baccello)
  • q.b.buccia di limone (grattugiata)

Preparazione

  1. Per prima cosa si prepara il tuorlo sodo. Si mettono i  tuorli in una scodella adatta per il micronde, (anche una in vetro pirex) e si aggiunge il 10% del peso dello zucchero previsto. Passare al setaccio.

    Dopodiche, procedere come una lavorazione classica della frolla.

    Nella ciotola della planetaria, il burro ammorbidito, lo zucchero e lavorare con la foglia, quindi unire i tuorli passati a setaccio, le farine e infine gli aromi.

    Lasciare formare la palla e mettere in frigo per un riposo di 30 minuti.

    Trascorso il tempo di riposo, stendere la frolla con un mattarello su ripiano leggermente infarinato, coppare con il tagliapasta i canestrelli e sistemare nella teglia da infornare ricoperta da carta forno o, se lo avete il tappetino microforato.

    Cuocere in forno già caldo a 170 gradi per circa 10/12 minuti. Non dovranno colorire, altrimenti non avranno la scioglievolezza che li contraddistingue.

    Buon appetito

in una scatola di latta si conservano per 10gg circa.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.