Amore a prima vista questo cake arancia e cioccolato di Stefano Laghi.
Ho visto la foto di questo plum cake sul gruppo Quelli che…non solo dolci, letto ingredienti e immediatamente corsa in cucina a prepararlo. E’ un plum cake da colazione molto buono, dai gusti piacioni per la presenza del cioccolato e arancia, rimane soffice per più giorni per la presenza di olio di semi.
Altra peculiarità di questo cake arancia e cioccolato è la lavorazione che avviene sulla falsa riga dei muffin americani, ovvero dividendo i solidi dai liquidi.
Se invece volete sapere chi è Stefano Laghi, qui trovate le info necessarie. Adesso dosi e ricetta per il cake arancia e cioccolato che vi consiglio vivamente di provare.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 450 gFarina 00
- 200 gZucchero semolato
- 150 gUova intere (pari a circa 3 uova medie)
- 250 gLatte intero
- 125 gOlio di semi
- 125 gGocce di cioccolato fondente
- 80 gCanditi di arancia a cubetti
- 18 gLievito chimico in polvere
- q.b.Scorza d’arancia
- 1 pizzicoSale
Per la bagna
- 230 gAcqua
- 100 gZucchero
- 75 gMiele di arancio (o altro a vostro piacimento)
- 75 gLiquore all’arancia
Preparazione
Dividere gli ingredienti liquidi dai solidi e setacciando questi ultimi in una ciotola.
A parte mescolare gli ingredienti liquidi: olio latte e uova. Unire i due composti senza lavorare troppo l’impasto.
Aggiungere i canditi e le gocce di cioccolato .
Imburrare e infarinare uno stampo da plum cake, versare il composto e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.
Preparare nel frattempo la bagna unendo acqua e zucchero e miele. Porre sul fuoco e portare a bollore. Lasciare intiepidire e aggiungere il liquore.
Poco prima di infornare il cake praticare, con un coltello ben imburrato, una incisione nel senso longitudinale.
Infornare a 180 gradi per circa 40 minuti (dipende dal vostro forno e vale sempre la prova stecchino che dovrà uscire asciutto)
Quando il cake è cotto, mentre è ancora caldo bagnare tutta la superficie con la bagna facendola assorbire.
Lucidare con gelatina.
Buon appetito.