Brutti ma buoni: biscotti salati

Sono la versione salata dei più conosciuti brutti ma buoni (tipici biscottini con nocciole tostate albume etc etc)  simpatici buoni e facili biscottini salati adatti  per un finger food o un antipasto salato.
La ricetta originale di questi classici rivisitati,  del maestro Luca Montersino, è alle arachidi, ma io avevo dei pistacchi e ho usato quelli.
La ricetta è facile per la preparazione e include due ingredienti particolari: il maltitolo e l’inulina.Il primo è uno zucchero derivato dal maltosio che ha un potere dolcificante pari allo zucchero ma con diverse calorie (infatti è indicato per chi ha problemi di glicemia)
L’inulina invece, pur possedendo proprietà dolcificanti è di origine vegetale (deriva dalla cicoria) e viene impiegato anche come sostituto dei grassi Entrambi i prodotti possono essere acquistati nelle farmacie specializzate e in erboristeria. Si può provare a sostituirli con del comune zucchero semolato, diminuendo un pochino la quantità.

brutti ma buoni

Dosi per 24 pezzi

200g di arachidi salate(io ho usato pistacchi)
30g di nocciole in granella
60g di parmigiano grattugiato
30g di maltitolo
30g di inulina
35g di albumi
1 pizzico di sale.

In una ciotola miscelare il parmigiano, il maltitolo e l’inulina. quindi unire i pistacchi salati e ridotti a granella grossa, la granella di nocciole.
impastare il tutto con albume
Con le mani, formare dei mucchietti irregolari e disporli su teglia, foderata di carta forno.
Infornare a 120gradi per circa 25 minuti e comunque fino a dorature.
Sfornare e lasciare raffreddare.
I brutti ma buoni possono essere presentati anche incartati singolarmente in piccole buste di cellophane

Per l’assenza di glutine questa ricetta partecipa al 100% glute free(fri)day. Non sapete cosa è? facilissimo. E’ una bella iniziativa proposta dalle donne di Gluten free Travel & Living, che hanno indetto come venerdì giornata senza glutine per sensibilizzare sempre di più il mondo alla celiachia.

Questa è la mia pagina facebook clicca mi piace su “il forno incantato”

4 Risposte a “Brutti ma buoni: biscotti salati”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.