Pensando agli intolleranti al latte e alle uova, ho provato una ricetta che ha permesso di realizzare le brioche vegane senza burro e uova .
Sono partita dall’impasto della mattonella palermitana, alla quale ho apportato le modifiche e, per dare tanta morbidezza, ho aggiunto il water roux. o metodo Tangzhong
Per quei pochi che ancora non lo conoscono, il metodo tangzhong o water roux è un preimpasto, formato da acqua e farina reso gelatinoso con la cottura.
Una volta freddo sostituisce con ottimi risultati burro e uova in particolare, conferendo agli impasti maggiore sofficità anche nel tempo.
Il rapporto da usare per la preparazione del water roux è di 1:5 quindi per 1 di farina si aggiungerà 5 di acqua. Si mescola bene la farina nell’acqua in un pentolino e si porta a cottura fino ad arrivare a 65 gradi, ovvero finchè l’impasto diventa lucido e gelatinoso.
Si lascia raffreddare a temp. ambiente o, se si ha premura, in freezer per 10 minuti o in frigo per mezz’ora.
E adesso dosi e procedimento per preparare delle buonissime e sofficissime brioche vegane

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le brioche vegane
Water roux
- 25 gfarina di farro (oppure farina 00)
- 125 gacqua
Brioche
- 500 gfarina di farro (o farina 00)
- 50 gzucchero (integrale o quello che preferite)
- 50 golio di semi (mais o girasole preferibilmente)
- 10 gsale
- 12 glievito di birra compresso
- 130 gacqua
Preparazione
Prepara il water roux mescolando la farina nell’acqua e lasciando cuocere fino a 65gradi ottenendo un impasto colloso e lucido.
Lascia raffreddareIn planetaria con il gancio versa l’olio, il sale e circa 50grammi di acqua dal totale e lascia mescolare bene per circa 6/8 minuti.
Nel frattempo sciogli bene il lievito in altri 60g di acqua.
Versa nella emulsione il water roux e la farina. lascia impastare e aggiungi l’acqua.
Continua ad impastare, aggiungendo altra acqua se necessario,fino a incordatura.L’impasto alla fine dovrà presentarsi morbido e poco appiccicoso.
lascia lievitare fino al raddoppio (io ho lasciato in forno spento con lucetta accesa per circa 3 ore)
Una volta lievitato, suddividie l’impasto in porzioni da 50grammi circa, formare le palline e posizionale nella teglia ricoperta da carta forno lasciando una giusta distanza tra l’una e l’altra. Lascia lievitare per circa mezz’ora (anche di più)
Accendi il forno a 180°gradi ventilato o 190° gradi in modalità statico.
Spennella delicatamente e più volte con la miscela di acqua e sciroppo di riso.
Inforna e cuoci per circa 13/15 minuti o comunque fino a doratura.
Tira fuori la teglia dal forno, rispennella ancora calde con la miscela di acqua e sciroppo di riso e decora, se ti piace, con granella di pistacchio
buon appetito.
Che bella ricetta, e che deliziosi panini. Oggi ho un po’ di tempo e forse li provo, nel caso se pubblico la ricetta sul mio blog naturalmente scriverò che l’ho presa da te qui. Grazie mille e complimenti per il tuo bel blog ricco di idee.
grazie a te per essere passata e per la fiducia.
Aspetto volentieri le tue.