“Mamma stasera vengono un paio di amici. Ce la prepari la brioche rustica? magari ne fai due” è così che mia figlia mi ha dato il buongiorno ieri mattina. E siccome è una gran brava ragazza (e lo dico con orgolio) non le ho detto di no.
Quindi spesa per acquistare il lievito e fare una cosa diversa spinaci e salsiccia per questa buonissima brioche rustica
La ricetta è quella della mattonella palermitana.
Questa volta però ho preparato un lievitino con farina, latte e lievito. Il risultato è stato davvero strepitoso. una brioche molto molto morbida, anche il giorno dopo. Per il ripieno, questa volta ho usato salsiccia erbette e un poco di provola. Di una tegliona ho salvato la fetta della foto
Come si dice dalle mie parti, i ragazzi erano “spitittati” (senza appetito)
Ingredienti per il ripieno
400g di erbette (bieta o spinaci o cicoria o un misto di tutto) lavate, lessate strizzate
250g di salsiccia
100g di provola affumicata (quella avevo e quella ho messo)
Sbriciolare la salsiccia e cuocerla iin una padella antiaderente con un cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le erbette strizzate e tagliuzzate.Regolare di sale e pepe.
Lasciare intipiedire e aggiungere la provola tagliata a cubetti.
Ingredienti per la brioche
1 kg di farina 00
100g di strutto
70g di zucchero
20g di sale
500g di latte.
16g di lievito di birra
Preparare un lievitino con 500 di farina, 500 di latte appena tiepido e il lievito.
Lasciare riposare per circa 90′
Poi aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare bene. Se si possiede una planetaria lasciare impastare finchè lì’impasto si attacca al gancio.
Una volta formata la palla, procedere con le pieghe come spiega bene Adriano (qui c’è anche un video esplicativo) e lasciare lievitare fino al raddoppio.
Dividere in due l’impasto. stendere una parte in teglia e farcire con il ripieno. ricoprire con l’altra metà. schiacciando bene i bordi. Spennellare con uovo sbattuto. Lasciare lievitare per circa 20/30 minuti e infornare in forno caldo a 180gradi. Fino a doratura.
Ma che deliziaa !!!! Mi salvo subito la ricetta 🙂 Complimenti !!!!
grazie! a prestissimo.
… facile, buona… la brioche …
e …l’impasto? molto versatile: ho realizzato anche pizza bianca, pizzette rosse e panbaulletto…
Grazie Cinzietta dolce 🙂 smack
ciao e grazie a te.
favolosa!! la voglio provare!!!!
Molto invitante e sfiziosa questa brioche 😛
Cinziaaa buonissima ma senn ho lo strutto posso sostituirlo con il burro?? o margarina??
olio di semi.