Un piatto difficilissimo da preparare 😉 è il sistema più semplice per rendere gustosa e morbida la solita fettina da schiaffare in padella. Prendete la vostra fetta di costata e mettetela a bagno in poco olio evo. Prendete del pangrattato, aromatizzatelo con sale, pepe, e abbondante origano. Prendete la fetta e “panate” con la miscela pronta. Nel frattempo mettete la padella (perfetta quella di ghisa, ma in assenza anche una antiaderente va vene) sul fornello, facendola infuocare. Poggiate la fetta fate cuocere da entrambi i lati. Servite con contorno di insalata verde o pomodori o come ho fatto io con fagiolini, pomodori e cipolla.
Sarà semplice, ma la panatura rende tutto più gustoso, mi piace l'aggiunto dell'origano dona un ottimo profumo.Una bella alternativa alla triste fettina ai ferri. Un saluto Manu.
Siamo proprio in sintonia, l'ho fatto due sere fa, però al forno… così mi sono evitata di stare davanti ai fornelli!
Ma sai che anch'io faccio la carne così! Un peccato di gola troppo buono 😀
Un bacio
Manu lo scopo è proprio quello!
Stefania ma vuoi mettere fatta alla brace? così non accendi ne fornelli ne forno? 😉
Sabrina per me questa è la fettina.un bacio a te
L'ideale anche per me che non amo la carne.
Una sola domanda, la impani senza passarla nell'uovo?
Devo assolutamente provare
esatto Lydia,uso solo olio evo e poi in pangrattato.
Pensi che sia un metodo utilizzabile anche per filettini di pesce un po' tristi ed insipidi (tipo quelli surgelati)?
Bella questa cotoletta "alla palermitana"! Mai sentita, ma adesso me la segno senza indugio… A presto e complimenti per il blog
mi pare perfetta, ciao cinzia,ti voglio bene
anchei impano sempre tutto senza uovo..ormai ci sonoa bituata!!al massimo, quando magari è un po' asciutto, un filo di latte….buona questa soluzione….sgnam!!
Questa idea capita a fagiuolo,visto che ormai ne sono priva,ed è sempre più difficile soddisfare i pargoli!!Brava! Chiara
che meraviglia !!!!