arieccomi con ricette e foto

Non sono scomparsa, ma ho avuto il mio bel pc ricoverato per problemi di virus e altre storie. Meno male che c’è Ugo che non è solo un pc intenditore ma anche un caro amico. Se non avessi avuto lui, chissà quando se ne parlava potere tornare nel blog e in rete.Ora che finalmente tutti i programmi sono stati reinstallati e il pc funziona a meraviglia, per festeggiare ecco un paio di preparazioni dolcifere:

millefoglie

Una simil millefoglie (per me è femmina ;)) realizzata proprio per accoppiarci quella che giustamente ELe definisce la Regina delle Creme. Io ho provato la versione del Maestro Montersino. Devo dire che non avrò un palato così fine perchè non ho sentito l’amido di riso.Ho trovato invece questa crema decisamente vellutata, soffice, morbida e leggera, tenendo conto che io, da tradizione di famiglia, la crema pasticcera l’ho sempre fatta con amido di grano (più nota come frumina)

La seconda è una torta che ho regalato ad una cara amica che non ho potuto accontentare proprio per il giorno del suo compleanno.

torta arancia e cioccolato

E’ una torta liberamente scopiazzata a Sabrina.

Non è venuta perfetta come la sua…perchè sono sempre maldestra e ho sempre fretta nel fare le cose. E’ stata comunque molto gradita.

Gli ingredienti sono stati gli stessi, con l’eccezione che io ho rifatto la crema pasticcera di Luca Montersino aromatizzandola all’arancia e la glassa che ho copiato pari pari dalla rivista Alta scuola di pasticceria le cui dosi ve le inserirò prestissimo.

11 Risposte a “arieccomi con ricette e foto”

  1. uNA TORTA AL BACIO , OTTIMA.

    nON ME EN PARLARE DI PROBLEMI COL PC ANCH'IO SONO MANCATA PER 1 SETTIMANA …ERO SENZA LINEA.

  2. anche il pc con la suina…. è proprio epidemia…

    ahahhah

    la torta della tua amica ha un aspetto GOLOSISSIMO!!!

    🙂

  3. Mi ci vorrebbe il tuo Ugo per il mio computer e per tutti i virus che per adesso girano a casa nostra!!! Golosissime le tue due creazioni!

  4. virò no ma in passato l'ho fatta ed era venuta pure buona.
    Però ne ho trovato alcuni tipi che meritano, quindi non faccio più la fatica!

  5. Questi si,che sono dolci che inducono in tentazione!!! Devo dire che la millefoglie non è tra i dolci che preferisco,ma credo che home made sia un'altra cosa,e mi voglio lanciare anche io…o forse sono l'unica a preferire la sfoglia compri a quella delle pasticcerie? Bravissima,sempre!! Chiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.