Tortellini ripieni carciofini e pomodori secchi

Oggi ho deciso di preparare la pasta fresca. Ecco quindi i tortellini ripieni di carciofini e pomodori secchi. Sono una semplice ricetta per un primo sfizioso e fatto a mano. Poi con poco burro e qualche fogliolina di menta sono subito pronti per essere mangiati! Preparateli anche voi. Eccovi la ricetta dei tortellini ripieni carciofini e pomodori secchi

tortellini ripieni carciofini e pomodori secchi

Tortellini ripieni carciofini e pomodori secchi

Ingredienti per 4 persone:

per la pasta:

  • 3 uova
  • 300 g farina 00
  • un pizzico di sale

per il ripieno:

  • 50 g burro
  • 50 g farina
  • 300 g latte
  • 10 carciofini
  • 10 pomodori secchi (io uso Zuccato)
  • 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale poco
  • pepe

per condire:

  • 100 g burro
  • foglioline di menta fresca q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.

Per preparare i tortellini ripieni di carciofini e pomodori secchi, per prima cosa preparate la pasta: mettete su una spianatoia la farina a fontana e rompeteci dentro le uova, impastate fino ad ottenere un impasto sodo. fate riposare l’impasto per mezz’ora AVVOLTO DA PELLICOLA IN FRIGO.
Preparate nel frattempo il ripieno: preparate la besciamella. Io personalmente la faccio così: metto in un pentolino burro e farina e faccio sciogliere per bene il burro, finchè la crema che si crea non diventa giallina. Tolgo dal fuoco, comincio ad aggiungere a filo il latte mescolando sempre per evitare che si formino dei grumi; quando ho finito di aggiungere il latte rimetto sul fuoco e faccio addensare fino alla consistenza desiderata, salate e pepate. Voi siete liberi di fare la besciamella come meglio credete.  Unite alla besciamella il parmigiano, i carciofini e i pomodorini secchi (ben scolati dall’olio) tagliati a pezzetti.

Preparate ora i tortellini: ricavate la sfoglia a mano o con una macchinetta per la pasta (sfoglia sottile) aiutandovi con della farina di supporto, poi tagliate dei quadrati, ponete al centro un cucchiaino di condimento, chiudete il triangolo lungo la diagonale, premendo bene i bordi e poi ripiegate le due estremità attorno all’indice, unendole. (ho seguito questo video per formare il tortellino).

Bollite i tortellini per pochi minuti, condite con burro fuso parmigiano e foglioline di menta…Buon Appetito!

Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina Facebook e qui la pagina Twitter, per restare sempre aggiornati e in contatto con me! :)

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Tortellini ripieni carciofini e pomodori secchi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.