La torta al latte caldo al cacao è una variante di un conosciutissimo dolce, una ricetta di Tish Boyle nota sul web come “Hot milk sponge cake” ed ha una consistenza particolarissima: davvero non mi riesco a spiegare come sia possibile, ma è sofficissima e davvero spugnosa. Potete scegliere voi se consumarla in purezza inzuppandola nel latte, oppure dividerla a metà e farcirla con una crema, come ad esempio una crema pasticcera, crema al mascarpone, crema senza cottura, crema Rocher. Buona lettura!
Torta al latte caldo al cacao
Ingredienti per una torta da 22 cm di diametro:
- 3 uova
- 160 g zucchero
- 150 g farina 00
- 20 g cacao amaro
- 8 g lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 120 ml latte parzialmente scremato
- la punta di un cucchiaino di semi di bacca di vaniglia
- 60 g burro
- zucchero a velo q.b.
Per preparare la torta al latte caldo al cacao mettete a scaldare in un pentolino il latte con il burro e la vaniglia. Fate sfiorare il bollore e spegnete la fiamma.
Nel frattempo, montate le uova con lo zucchero (potete usare la planetaria o uno sbattitore elettrico) fino a farle diventare molto spumose. Setacciate insieme farina, cacao, lievito e sale e aggiungeteli a cucchiaiate al composto di uova che sta montando; in ultimo aggiungete a filo il latte caldo con il burro e la vaniglia a filo, sempre con lo sbattitore o la planetaria in movimento.
Foderate di carta forno il vostro stampo e infornate la torta al latte caldo al cacao in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Fate raffreddare completamente su una gratella e spolverizzate con zucchero a velo. Buon appetito!
Scopri la mia recensione sul cappuccinatore Ariete 2878 Vintage.
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook FORNO E FORNELLI per restare sempre aggiornato su novità e quant’altro.
Vuoi ricevere comodamente le tutte le ricette sulla tua posta elettronica? Iscriviti alla NEWSLETTER DI FORNO E FORNELLI, è gratuita! Clicca e procedi: vai al form di iscrizione.