I sandwich di zucchine al forno mi hanno conquistata. Le zucchine si affacciano nuovamente sui banchi del marcato e dei supermercati, quindi possiamo nuovamente sbizzarrirci con queste fantastiche verdure, versatili e leggere, e preparare questi sandwich di zucchine al forno, una ricetta leggera che si prepara in poco tempo ma dà tanta soddisfazione. Le zucchine sembreranno fritte e buonissime, piaceranno a tutti. Data la velocità di preparazione, sono adatte anche per un pranzo veloce o una cenetta improvvisata. E poi servono davvero pochi ingredienti: li prepariamo?
Sandwich di zucchine al forno
Ingredienti:
- 3 o 4 zucchine grandi
- 150 g prosciutto cotto a fette (va bene qualunque affettato, io ho usato la mortadella)
- provola o galbanino q.b.
- 1 uovo
- Pangrattato
- Sale e pepe q.b.
- Olio evo
Prepariamo i sandwich di zucchine al forno: laviamo, spuntiamo e tagliamo a fette sottili le zucchine (max 3 mm di spessore) utilizzando un coltello o una mandolina. Mettiamo le zucchine a fette con del sale in uno scolapasta e le lasciamo a scolare per una mezz’oretta, per far perdere alle zucchine un po’ della loro acqua. (questo è un passaggio in più, potete anche preparare direttamente i sandwich di zucchine senza attendere mezz’ora).
Una volta passato questo tempo, mettiamo in una ciotolina pangrattato, sale, pepe per fare la nostra panure; in un’altra ciotolina rompiamo l’uovo.
Accendiamo il forno in modalità statica a 180°C: sulla leccarda del forno mettiamo un foglio di carta forno. Sciacquiamo sotto l’acqua fredda le zucchine per eliminare l’eccesso di sale e passiamo a comporre i nostri sandwich: fetta di zucchina, fetta di prosciutto, fetta di sottiletta, altra fetta di zucchina, poi passiamo prima nell’uovo e poi nella panure fatta prima. Procediamo così fino a che non avremmo terminato i nostri ingredienti. Disponiamo i sandwich sulla teglia rivestita di carta forno, versiamo su ogni sandwich un filo d’olio evo e cuociamo per 25-30 minuti, finchè i sandwich non saranno ben dorati. Servite caldi. Buon Appetito.
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina Facebook e qui la pagina Twitter, per restare sempre aggiornati e in contatto con me!
molto belle, le faccio spesso anche io, ma in padella per abbreviare i tempi.
brava Ilaria
ma così sono più leggere! 😉
mmmmmmmmmmmm ke bella idea un modo nuovo di preparare le zucchine MI PIACE
^_______^
e sapessi come si preparano in fretta!!! grazie Elena!