Il risotto al parmigiano è una ricetta semplice e gustosa, fatta con pochi ingredienti che sicuramente avrai in casa. E’ un piatto che può salvarti il pranzo poiché si prepara in soli 20 minuti ed è una base che puoi arricchire come più ti piace. Sentirai che sapore delizioso!
Scorri per scoprire la ricetta!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 280 gRiso Carnaroli
- 1/4Cipolla rossa
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 800 mlBrodo vegetale
- 50 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.pepe
Strumenti
- Pentola
- Mestolo
- Tagliere
- Coltello
- Cucchiaio
Preparazione
Per preparare il risotto al parmigiano, per prima cosa elimina i due strati più esterni della cipolla e sminuzzala in pezzi molto piccoli.
In una pentola versa due cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungi la cipolla sminuzzata e fai soffriggere per 3 minuti a fiamma viva.
Aggiungi il riso e fai tostare per 1 minuto, mescolando frequentemente.
Aggiungi un mestolo di brodo alla volta, continuando a mescolare. Aggiungi un altro mestolo solo dopo che il primo si è assorbito completamente. Continua così fino a cottura completa.
Manteca, a fiamma spenta, con il parmigiano grattugiato.
Aggiungi una spolverata di pepe, se ti piace, e servi ben caldo.
Buon appetito!
Consigli
Il riso carnaroli è quello più indicato per i risotti, ma se non ce l’hai non ti formalizzare e cucina con quel che hai!
Per dare più corpo al riso, puoi pensare di mantecare con parmigiano e una noce di burro.
Puoi arricchire il risotto al parmigiano con spezie di vario genere, tartufo, spezzatini di carne, verdure grigliate e pezzetti.
Puoi aggiungere altri tipi di formaggi come: gorgonzola, provola etc.
Puoi sfumare il riso, subito dopo la tostatura, con un bicchiere di vino bianco secco.
Se avanza, puoi utilizzarlo come base per degli ottimi arancini.
RESTIAMO IN CONTATTO!
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.
