Lenticchie e cotechino sono un piatto che non può proprio mancare per il cenone di capodanno. Secondo la tradizione le lenticchie simboleggiano i soldi, quindi è di buon auspicio mangiarne un po’ la notte di capodanno.
Scorri per scoprire la ricetta!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per lenticchie e cotechino
- 1cotechino
- 200 glenticchie secche
- 2carote
- 1cipolla rossa di Tropea
- 1 costasedano
- 2 fogliealloro
- 500 mlbrodo vegetale
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- Ciotola
- 2 Pentole
- Cucchiaio di legno
- Cucchiaio
- Tagliere
- Coltello
Come fare lenticchie e cotechino
Per preparare lenticchie e cotechino, per prima cosa occupati delle lenticchie.
In una ciotola versa dell’acqua fredda e immergi le lenticchie. Lascia in ammollo per 2 ore.
Trita al coltello il sedano, le carote e la cipolla, mettili in una pentola con l’olio evo e fai soffriggere per qualche minuto.
Aggiungi le lenticchie precedentemente scolate e risciacquate, aggiungi le foglie di alloro e aggiusta di sale e pepe.
Porta a cottura le lenticchie aiutandoti con il brodo vegetale, aggiungi un mestolo alla volta finchè le lenticchie non diventeranno morbide (20-30 min), ferma la cottura quando riterrai opportuno.
Cuoci il cotechino seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Impiatta disponendo le lenticchie sul fondo del piatto e adagiandovi sopra il cotechino, precedentemente privato della pelle.
Conservazione
Si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica per un giorno al massimo.
Consigli
Al posto delle lenticchie secche puoi utilizzare quelle precotte, in tal caso sciacquale per bene e procedi come da ricetta saltando la prima parte, sicuramente dovrai accorciare i tempi di cottura.
Puoi aromatizzare le lenticchie con le spezie che più ti piacciono o hai a disposizione come per esempio: rosmarino, bacche di ginepro etc.
RESTIAMO IN CONTATTO!
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.