Gli gnocchi di patate sono una delle preparazioni di base della cucina italiana, sono semplicissimi da preparare e sono amati da tutti. Pensate che erano anni e anni che rimandavo la preparazione degli gnocchi. In giro ci sono tantissime ricette, tutte diverse tra di loro, e sceglierne una è stato arduo. Ho trovato questa ricetta di gnocchi su una rivista, ho apportato qualche modifica e voilà, il pranzo è servito! Buona lettura!
Gnocchi di patate, la ricetta perfetta e definitiva
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g patate farinose a crudo (vanno bene le patate rosse ma anche delle patate gialle un po’ vecchie)
- acqua per bollire le patate
- sale q.b.
- 150 g farina 00 + un po’ per la spianatoia
- 1 tuorlo d’uovo piccolo (se raddoppiate le dosi della ricetta potete usare l’uovo intero al posto di 2 tuorli)
attrezzatura:
- pentola
- schiacciapatate
- spianatoia
- riga gnocchi o forchetta
- tarocco o spatola
Preparare gli gnocchi di patate con questa ricetta perfetta è un gioco da ragazzi.
Per prima cosa lavate molto bene le patate e mettetele in una pentola capiente, senza sbucciarle. Coprite con acqua e portate a ebollizione. Da questo momento calcolate 30 minuti, o per lo meno il tempo necessario per la cottura: le patate risultano pronte quando, bucandole coi rebbi di una forchetta, sono morbide e non oppongono resistenza.
Scolate le patate, sbucciatele e con lo schiacciapatate riducetele in purea, raccogliete il tutto in una ciotola, aggiungete la farina, il sale e il tuorlo. Mescolate con una forchetta e, quando sarà un po’ più freddo, trasferite questo composto su una spianatoia leggermente infarinata. Lavorate fino a formare una palla di composto omogeneo. Lasciate raffreddare.
Prendete ora un pezzo di impasto, ricavate un bigolo di 3 cm di diametro e, usando una spatola, ricavate tanti tocchetti lunghi 5 cm. Passate sul riga gnocchi o su una forchetta per formare le classiche righe sulla superficie e mettete da parte, su un vassoio infarinato. Procedete così fino a completamento dell’impasto.
Fate adesso seccare un po’ i vostri gnocchi di patate (2-3 ore) e bollite in acqua salata, scolate quando vengono a galla. Nelle prossime settimane arriveranno tante ricette a base di questi stupendi gnocchi di patate! Buon appetito!
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook FORNO E FORNELLI per restare sempre aggiornato su novità e quant’altro.
Vuoi ricevere comodamente le tutte le ricette sulla tua posta elettronica? Iscriviti alla NEWSLETTER DI FORNO E FORNELLI, è gratuita! Clicca e procedi: vai al form di iscrizione.
Li faccio cosi ma perché diventano molli?
ciao, diventano molli prima o dopo la cottura? sarebbe bene, prima di cuocerli, farlo riposare un po’, per farli seccare