Gli gnocchi acqua e farina sono una preparazione base che bisogna saper fare. Ci sono mille modi per farli e tanti trucchi per una riuscita ottimale. Oggi ti propongo una ricetta particolare per fare gli gnocchi in casa, due ingredienti: farina 0 e acqua bollente. Ti ho incuriosito? Scorri e scopri la ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Porzioni Per 2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina 0
- 240 gAcqua (bollente)
Strumenti
- Rigagnocchi
Preparazione
Per preparare gli gnocchi acqua e farina per prima cosa bisogna fare l’impasto. Metti sul fornello un pentolino con acqua e porta ad ebollizione, intanto, su una spianatoia, disponi la farina a fontana.
Versa una parte l’acqua bollente all’interno della fontana e, aiutandoti con una forchetta, comincia ad incorporare la farina. Continua con questo processo fino a che potrai impastare con le mani. Fai però attenzione a non scottarti con l’acqua bollente.
Le dosi dell’acqua, quando si parla di impasti, sono sempre orientative, dipende da quanta se ne prende la farina, l’importante è ottenere un impasto molto morbido e liscio.
Per comodità dividi in due l’impasto, lavorerai prima una parte e poi l’altra, avendo l’accortezza di lasciare l’impasto sotto il canovaccio per evitare che si secchi.
Forma dei bigoli del diametro di circa due centimetri, poi tagliali a tocchetti della lunghezza di 2-3 centimetri.
Trascina i tocchetti sul rigagnocchi, facendo pressione col pollice. Se non hai a disposizione questo strumento puoi sopperire utilizzando i rebbi di una forchetta.
Man mano che prepari gli gnocchi disponili su una parte della spianatoia (o un vassoio) precedentemente infarinata. Ad operazione conclusa infarina leggermente la superficie degli gnocchi e copri con un canovaccio.
Mangiare un piatto di gnocchi è sempre un piacere, meglio se sono fatti in casa, mi permetto di suggerirti qualche condimento per questo fantastico formato di pasta: gnocchi al pesto di basilico fresco, gnocchi alla sorrentina, gnocchi alle cozze, gnocchi allo zafferano con crema di formaggi, gnocchi alla parigina, gnocchi cremosi al salmone.
Buon Appetito!
RESTIAMO IN CONTATTO!
FACEBOOK: pagina ufficiale
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.