Questo gelato alla nocciola senza gelatiera, con latte condensato e pasta di nocciole è fatto di soli 3 ingredienti e non ha nulla da invidiare ai classici gelati che trovi in gelateria, ma lo farai a casa tua e, con grande soddisfazione, potrai servirlo ad amici e parenti e sicuramente ti chiederanno tutti la ricetta. Lo prepari in meno di 10 minuti e non ghiaccia mai in freezer! Più buono e più facile di così si muore, prepararlo è davvero un gioco da ragazzi. Ti servirà solo uno sbattitore e una ciotola! Vediamo insieme come farlo!
Se ti piace fare il gelato in casa, prova anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il gelato alla nocciola
Strumenti
Come fare il gelato alla nocciola senza gelatiera
Preparare il gelato alla nocciola è davvero un gioco da ragazzi.
Prendi una ciotola, versa al suo interno la panna e montala a neve ferma. Un trucco per ottenere una panna ben montata anche se fa molto caldo è avere una ciotola ben fredda, che abbia possibilmente riposato in freezer per una notte intera, così come le fruste dello sbattitore.
Aggiungi alla panna montata il latte condensato e la pasta di nocciole. Mescola con un leccapentole con lenti movimenti per non far smontare la panna.
Ho aggiunto anche un cucchiaio di cacao amaro per dare un colore più vivo, ma è facoltativo. Aggiungi anche la granella di nocciole, tenendone un po’ da parte per metterla sulla superficie del gelato.
Versa il gelato in una ciotola o un contenitore munito di coperchio e metti a riposare in freezer per 4 ore minimo. Non serve mescolare mentre il gelato si raffredda.
Il gelato alla nocciola è pronto per essere servito. Non ghiaccia in freezer, quindi è sempre pronto all’uso quando vorrai servirlo ad amici e parenti. Buon appetito!
Conservazione
Il gelato alla nocciola si conserva fino a sei mesi in freezer, ammesso che ci arrivi!
Consigli
Per questo gelato alla nocciola con latte condensato, ho usato una pasta di nocciole pura, fatta con sole nocciole. Se non la trovi o non ce l’hai, puoi usare anche la classica crema spalmabile alle nocciole.
Ho usato una dose indicativa di 50 g di pasta di nocciole, ma se vuoi aggiungine a volontà per un gusto molto più marcato.
Seguimi sui social
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.
RESTIAMO IN CONTATTO!
