La feta al cartoccio è un piatto unico velocissimo da preparare, molto gustoso e anche light! Ho assaggiato questo piatto al ristorante greco in cui sono stata a mangiare qualche tempo fa, insieme a tante altre prelibatezze che però non sono riuscita ancora a riprodurre a casa. La cosa simpatica di questo piatto è che la feta calda ha un sapore davvero particolare e non si scioglie! Resta infatti compatta e leggermente gommosa, ma il sapore insieme al pomodoro che cuoce parzialmente in forno, alle olive, e all’origano onnipresente nella cucina italiana (ma anche greca) la rendono davvero un piatto gustoso. La ricetta è semplicissima, se avete la feta in casa correte a prepararla. Buona lettura!
Feta al cartoccio
Ingredienti:
- 1 panetto di feta 60 g (se la comprate al banco frigo la trovate sottovuoto, altrimenti potete comprarla a fette presso il banco salumeria)
- un filo d’olio (1 cucchiaino)
- 4-5 olive nere cotte al forno
- 1 pomodoro piccolo
- sale
- pepe
- origano
Preparare la feta al cartoccio è davvero semplicissimo.
Scolate la feta dalla sua acqua di vegetazione e lavatela un po’ sotto l’acqua fredda corrente per eliminare l’eccesso di sale.
Prendete un foglio di alluminio abbastanza grande, ponete al centro la feta.
Lavate e tagliate a fette il pomodoro e condite con un filo di olio, sale, pepe e origano.
Disponete le fette di pomodoro sulla feta, irrorate con un altro filo di olio e aggiungete le olive.
Chiudete il foglio di alluminio a caramella: questo permetterà di cuocere dolcemente tutti gli ingredienti.
Preriscaldate il forno a 180°C funzione statica e cuocete la vostra feta al cartoccio per 20-25 minuti.
Attenzione a quando aprite il cartoccio, ci sarà del liquido all’interno e anche un po’ di vapore. Consumate caldissimo. Buon appetito!
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla pagina Facebook FORNO E FORNELLI per non perdere nessuna novità!