Questa è la ricetta della crema pasticcera, una ricetta base, la prima che ho conosciuto, così come l’ha sempre preparata mia mamma…Chi dice che per fare la crema pasticcera ci vogliono 200000 uova? a me quella delle pasticcerie non piace…sa troppo di uovo! Vi propongo la versione della crema pasticcera che fa mia mamma, che le è stata tramandata da sua mamma. Con questa dose riuscirete a farcire un pan di spagna, a fare un tiramisù, a farcire dei biscottini, ecc. E’ una crema molto semplice da preparare e leggera: 1 solo uovo, latte scremato e poca farina. Ideale per farcire dolci ma anche perfetta da mangiare col cucchiaino, se una voglia improvvisa di dolce vi assale!
Crema pasticcera
Per una dose di crema:
- 1 uovo
- 2 cucchiai da minestra di farina
- 400 g di latte scremato
- 2 cucchiai di zucchero semolato (oppure dolcificante q.b. o miele q.b.)
Per cominciare a preparare la crema pasticcera sbattere energicamente (all’interno della pentola con cui si intende cuocere la crema, con un cucchiaio di legno) l’uovo con i due cucchiai di farina, avendo cura di non far formare grumi. Successivamente aggiungere a filo, lentamente, il latte. Una volta aggiunto tutto il latte, porre il composto sul fuoco a fiamma media sul fornello medio. Quando comincia a formarsi la nuvoletta di vapore, abbassare la fiamma al minimo e procedere fino a quando non si sarà addensata, cioè fino a quando sollevandola col cucchiaio cadrà a gocce e non a filo. A fuoco spento aggiungere 2 cucchiai di zucchero. Se si vuole una crema più densa basta mettere più farina!
Su questa base si può fare anche la crema al cacao (aggiungendo 1 bustina di ciobar alla fine), la chantilly, ecc. ecc.
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e anche Google+ (pagina del blog e profilo personale) per restare sempre aggiornati e in contatto con me!
Buona!!!!!, anch’io l’ho sempre fatta + o – così, ma buon idea usarla x il tiramisù
Grazie roby
ti assicuro che è davvero buono!!!!! ciao
buonaaa…la provero’
Fidati è buonissima!!!! 😉
Sono una nonna molto anziana, questa e ‘ la ricetta che mia mamma mi ha insegnato e che fatto per tutta la vita! Ciao
Anche a me l’ha insegnata la mia mamma ^_^
Brava,anche io faccio con uno o due uova.Per me niente pieno di uova mi piace.Seguo il tuo Blog e adesso ancora di più.Nella cucina parle la mia lingua, e guardi che sono brasiliana e come una vera brasiliana dovevo fare dolce carichi di grasso e uova.Complimenti.Abbraccio
Grazie Linda!! Nemmeno a me piacciono le cose cariche di uova 😉
Io la faccio con un litro di latte 3 uova intere 125g di zucchero e 90g di farina
Brava 🙂 Grazie per la tua ricetta 🙂
Ciao,scusa ma l’uovo va intero o solo il tuorlo,grazie.
Ciao, un uovo intero 🙂
Come mai lo zucchero non lo mescoli già da subito ma lo aggiungi solo alla fine?
Grazie per il chiarimento 🙂
La ricetta di mia mamma è così, anche perchè si può dosare lo zucchero in base al proprio gusto. A noi non piace molto dolce, e variamo anche la quantità in base alla preparazione in cui andremo a usarla. Come avrai capito non è la classica ricetta della crema 😉